Affidandoti ai Service butterai via solo soldi preziosi per questi scottanti motivi

Tabella Contenuti

 Affidare la tua produzione ad un Service, a lungo termine, ti costerà molto di più che avere una stampante 3D tutta tua

I Service non sono altro che copisterie online e offline che, su ordinazione, ti stampano in 3D il componente di cui hai bisogno.

Tramite un corriere, il componente ti arriva direttamente in azienda, come se avessi ordinato una pizza per telefono o un pacco su Amazon.

Che comodità!” penserai, “così mi evito i costi di gestione di una stampante 3D, non devo produrre direttamente io il mio componente e non devo nemmeno sborsare chissà che capitale per comprare una stampante 3D!”

Stampare in copisteria un componente in 3D, non è come stampare le tue fotografie online o dal tuo fotografo di fiducia.

Il componente che stai commissionando a degli estranei, attraverso lo schermo, non è una fotografia personale, che se non ti viene consegnata in tempo, non è la fine del mondo; il componente ordinato ti serve:

o come ricambio per un tuo macchinario o come pezzo da vendere direttamente a un cliente: non puoi affidarti a chiunque!

Lasciar stampare in 3D i tuoi preziosi componenti a dei tizi dietro al pc, è come sposare un partner con cui hai appena chattato in rete, senza nemmeno conoscerlo!

Anch’io all’inizio, quando occupavo di sub-fornitura meccanica, volevo affidarmi a dei Service, evitando così di comprare una stampante 3D; per fortuna ho aperto gli occhi e ho cambiato idea, prima che fosse troppo tardi!

Il Wohlers Report 2018, il report annuale più dettagliato sulla stampa 3D, rivela che l’additive manufacturing sta crescendo del 21%, superando i 71 miliardi di dollari, previsti dagli investitori.

Molte aziende, come la Nike, hanno visto un aumento del fatturato anche del 13% annuo, grazie ai sistemi additivi;

quindi la stampa 3D può davvero farti diventare ricco, ma solo se possiedi una stampante 3D, non se ti affidi a terzi, spendendo il triplo di quello che guadagnerai con il tuo componente stampato e aspettando giorni che ti consegnino l’ordine.

Scopri i 4 scottanti motivi che ti faranno stare lontano dai Service di stampa 3D come se fossero la peste nera

1) Addio per sempre alla tua privacy

Il primo motivo che ti farà passare notti di terrore è che, per lavorare con un Service, devi caricare online il tuo disegno CAD, ovvero il progetto adatto alla stampa 3D, del componente che vuoi stampare.

Questo CAD devi caricarlo sulla piattaforma Cloud che ti indicherà il Service.

Cloud, che in inglese sta per nuvola, è un magazzino virtuale che contiene tutti i disegni CAD dei clienti del Service.

È un magazzino nell’etere, al quale il Service può accedere per prendere i tuoi disegni.

Come ti fa sentire mettere online i dati personali della tua azienda? E se qualche hacker, i pirati del web, violasse il Cloud e ti rubasse i file?

stampanti 3d per acciai - 3D4STEEL - componenti meccanici - aziende meccaniche - service - sprecoIl Cloud Apple, ad esempio, considerato da tutti un bunker inviolabile, è stato saccheggiato più volte:

a Diletta Leotta, famosa conduttrice di Sky, sono state rubate foto intime caricate sul suo Cloud Apple.

Sulla rete nessuno è al sicuro!

Anche se nella tua azienda non custodisci i segreti dell’Area 51, lo stesso possiedi dei dati importanti che non devono mai e poi mai finire nelle mani sbagliate o fra le grinfie spietate di qualche concorrente ficcanaso, specialmente se sono disegni esclusivi coperti da serratissimi segreti industriali.

Grazie alla modalità con i quali i Service lavorano, i tuoi file saranno sempre alla mercé del web e perderai la tua cara e necessaria privacy e tutela del know-how.

Quindi stai in guardia perché:

la tutela del tuo Copyright è esposta a serie minacce

nel mare magnum del web

Oggi ti rubano la password delle email, figurati se non riescono a violare un comune server Cloud!

2) Addio libertà!

Il beneficio di possedere una stampante 3D è che trasformi i tuoi lunghi e infiniti tempi di attesa per avere un componente stampato in 3D, in una produzione Just in Time!

Finalmente non dovrai più affidarti a fornitori esterni ritardatari o riempire il magazzino mesi prima con pezzi di ricambio, che un giorno potrebbero servirti

potrai stampare in 3D i tuoi componenti direttamente quando ne hai bisogno.

In più alleggerisci il magazzino ed eviti di appesantire il tuo fatturato con i prodotti invenduti, che rimangono negli angoli bui della tua azienda a marcire.

Diminuirai i costi di magazzino e velocizzerai la tua produzione, stampando in poche ore componenti che, con i metodi tradizionali, produrresti in interi mesi.

stampanti 3d per acciai - 3D4STEEL - componenti meccanici - aziende meccaniche - service - sprecoPeccato che se ti affidi a un service non potrai sfruttare questo beneficio anzi: ti ritroverai legato sempre a un fornitore esterno, che non ti stampa i tuoi componenti just in time, appena gli hai ordinati, ma solo quando ha riempito di lavoro le macchine.

I Service ti fanno pagare il costo operativo delle stampanti anche quando non lavorano, altrimenti non riuscirebbero a recuperare l’investimento e guadagnarci.

Devi sapere che non con i Service non esiste il servizio “prime” che puoi sfruttare con Amazon: non ti aspettare che oggi carichi il tuo file CAD e domani ti arriva il corriere con il componente stampato in 3D.

I Service che invece ti propongono il servizio prime, te lo fanno pagare una fucilata.

Il Service deve aspettare di avere dei lavori da parte di altri clienti, compatibili a quello richiesto da te, per poter sfruttare un unico piatto di stampa e risparmiare sui costi di produzione.

Certo, loro risparmiano e tu invece aspetti e aspetti e aspetti!

Addio produzione più veloce e guadagni più rapidi

Sarai sempre legato a dei tempi di consegna infiniti, con l’acqua alla gola perché i componenti che ti servono stampati in 3D non arrivano.

I tuoi concorrenti, che invece hanno comprato direttamente una stampante 3D, ti supereranno, soddisfacendo più clienti di te e portandoti via la tua fetta di guadagni.

Non affidarti ai Service quindi, se non vuoi rimanere indietro e farti fregare dai tuoi competitor tutta la torta.

3)  Occhio ai prezzi!

Stampare in 3D lotti con geometrie complesse, ovvero componenti già assemblati, con curve o cavi all’interno, dovrebbe costarti meno, non di più, altrimenti stampare in 3D non sarebbe più un investimento intelligente, come sostiene 3Dprinting creative.

Ma non è finita qua…

Le spese di spedizione, per far recapitare il tuo componente stampato in 3D direttamente in azienda, ti costano quanto spedire un elefante da Bologna a San Pietroburgo.

Ecco che stampare in 3D con i Service non ha proprio più senso,

se non vuoi spendere più di quello che guadagnerai

e vedere il tuo conto in rosso molto presto

4) “Eh, no questa polvere no!”

Quando mi sono informato sulla qualità dei service, ho letto che queste copisterie online sono specializzate in stampa 3D, quindi hanno macchine super professionali ed efficienti, che mi avrebbero garantito componenti di qualità.

stampanti 3d per acciai - 3D4STEEL - componenti meccanici - aziende meccaniche - service - sprecoPeccato che non ho letto da nessuna parte che con i service avrei avuto dei grossi limiti sulla scelta dei materiali con cui stampare in 3D.

Non potevo stampare in qualsiasi polvere d’acciaio, perché le stampanti così professionali di questi service, hanno dei blocchi di software e hardware, che non ti permettono di stampare con il materiale che ti serve.

Ecco la fregatura: non potevo soddisfare degli ordini di alcuni miei clienti, perché il Service non poteva stampare il mio componente con il materiale che volevo.

Infine ho scoperto che nessuna stampante 3D in circolazione ha i parametri di stampa liberamente modificabili e quindi non sarei mai riuscito a stampare in 3D con tutte le 150 polveri d’acciaio disponibili sul mercato.

Ecco perché ho deciso di creare una stampante 3D che non abbia limiti sulla scelta delle polveri!

3D4STEEL è l’unica stampante 3D al mondo con cui potrai utilizzare qualsiasi tipo di polvere d’acciaio avrai bisogno, comprandola al prezzo reale del produttore di polveri, risparmiando il 300%

Devi sapere che gli altri venditori di stampanti 3D generaliste ti vendono la polvere al 300% in più della media del prezzo che ti venderebbe invece un fornitore di polveri metalliche.

Secondo la società di consulenza strategia aziendale, la Roland Berger:

1 kg di acciaio inox 316 L comprato direttamente da chi produce la polvere, costa 50 euro al kg.

La stessa qualità dello stesso tipo di acciaio, comprato da un produttore di stampanti 3D, costa in media 160 euro.

I numeri non mentono!

Infatti non potrai mai sapere i numeri reali di quanto ti costerebbe stampare in 3D i tuoi componenti e quanto veloce produrresti con i sistemi additivi, se non accedi subito al 3D4YOU!

Il 3D4YOU è l’unica possibilità che hai per sapere se una stampante 3D specializzata in acciai è adatta al tuo tipo di produzione e se ti conviene:

  1. a livello economico;
  2. a livello finanziario;
  3. in termini di tempi di produzione;

ancora prima di decidere se comprare la stampante 3D o meno

ho deciso di creare questo percorso personalizzato, che ti guida nell’additive manufactuing e ti aiuta ad evitare delle mostruose fregature, per abbattere il tuo scetticismo e darti qualche sicurezza.

Più sicuro di una prova su un tuo componente personalizzato che vuoi stampare in 3D, con tanto di numeri e un’analisi dettagliata che accompagnino l’assistenza, non troverai niente là fuori.

La foresta dei sistemi additivi è una vera e propria giungla: non puoi sopravvivere se non tocchi con mano i benefici di questa tecnologia.

Ogni produzione infatti è diversa e devi capire quindi se questa tecnologia ti porterà ricchezza o fallimento.

Il 3D4YOU è l’unico modo per scoprirlo.

Grazie alla garanzia 0 rischi, se non ti è piaciuto il 3D4YOU e se la tua azienda non ne ha avuto benefici da questa esperienza, allora riavrai tutti i soldi indietro!

Puoi continuare a barcollare nel buio ed aspettare che tutti i tuoi concorrenti abbiamo già implementato una stampante 3D che gli fa produrre più velocemente di te.

Oppure puoi cliccare sul bottone rosso, compilare il form e, senza impegno, farti guidare da uno dei nostri assistenti, specializzato nella stampa 3D per acciai.

Per poterti garantire un servizio personalizzato, che soddisfi tutte le tue esigenze produttive, non posso lavorare con più di 4 aziende al mese.

C’è la fila e non vorrei che tu non trovassi posto per i prossimi 12 mesi: clicca sul bottone rosso, un’occasione come questa va presa al volo, o potresti rischiare di perderla per sempre.

Ivano Corsini

Ivano Corsini

Ideatore di CorSystem - Stampa 3D superveloce per la meccanica
Creatore di 3D4STEEL e Fondatore di 3D4MEC Srl

Articoli Recenti

Categorie

Cerca nel sito