Vuoi saltare anche tu sul carro delle aziende che quest’anno possono aumentare di 8,6 miliardi il valore della loro produzione industriale?

Tabella Contenuti

anche se usi questi metodi produttivi fallimentari, se corri, sei ancora in tempo…

 Hai ancora a che fare con l’asportazione truciolo, ma i metodi additivi ti intrigano e pensi che potrebbero fare per te anche se magari sei ancora un po’ scettico e titubante…

Fai bene ad essere super interessato, visti i successi di moltissime aziende, sia estere che Italiane, che hanno abbandonato i metodi alla Flintstone e si sono buttati sulla moderna tecnologia additiva.

In Giappone 17 aziende su 20 hanno implementato una stampante 3D nella loro azienda.

In Italia le aziende che hanno investito nell’additive manufacturing, secondo il rapporto della Fondazione Nord Est e Prometeia per la Fondazione Make in Italy, dal 2012 al 2014 il loro valore di produzione è aumentato di 8,9 miliardi di euro annui, con 39mila nuovi occupati e 4,3 miliardi di euro.

In pratica soldi a catinelle!

Fra queste aziende munite di una stampante 3D, come cavallo di battaglia, ci potrebbe essere anche il tuo più temuto e acerrimo concorrente.

Questo concorrente potrebbe essere già annidato dietro l’angolo, come una sanguisuga che ti succhia i clienti e i soldi, proprio perché ha già adottato una stampante 3D nella sua filiera produttiva.

Per fortuna sei ancora in tempo per salvarti dalla peste nera della bancarotta, scoprendo finalmente se la stampa 3D potrebbe essere una mossa intelligente per la tua azienda o se invece è un bluff che ti prosciuga il portafoglio.

Se ti occupi di uno di questi tipi di produzione, non puoi più andare avanti senza la stampa 3D e perdere l’occasione di aumentare il tuo fatturato, ecco perché:

1) Riduci i tempi di produzione della prototipazione

La prototipazione è la produzione di prototipi!

Il prototipo sarebbe come lo stampino del tuo primo biscotto di Natale, il modello dal quale andrai a produrre poi tutti gli altri biscottini in serie.

Ford sta usando la stampa 3D per produrre prototipi dei componenti delle proprie autovetture come: il motore, gli organi di trasmissione, gli ammortizzatori ed alcuni elementi della carrozzeria.

Grazie alla stampa 3D Ford ha ridotto il tempo di produzione da sei mesi a qualche settimana.

Questa riduzione dei tempi è possibile grazie ad uno dei vantaggi più incredibili dei sistemi additivi: la possibilità di stampare diversi componenti in un solo processo.

Immagina di essere un ingegnere dello stabilimento Ford: per produrre uno prototipo, ti basterà stamparlo e verificare direttamente le varie combinazioni per soddisfare le esigenze di mercato.

Eliminerai tutti i passaggi intermedi del processo, come la realizzazione di utensili ed altri stampi.

Passerai direttamente dalla fase di design del prototipo alla sua produzione.

Potrai realizzare più pezzi, di diverse dimensioni e forme, ma tutti con lo stesso materiale, in una sola volta.

Una diminuzione dei tempi di lavoro, porta ad una diminuzione dei costi!

Come spiega Paul Susalla, responsabile in Ford del rapid manufacturing, mentre con i metodi tradizionali un ingegnere avrebbe utilizzato il computer per creare un prototipo della parte più complicata del motore, un collettore di aspirazione, impiegandoci quattro mesi con un costo di $ 500.000; con la stampa 3D, lo stesso componente lo può stampare in quattro giorni, senza limiti geometrici e senza limiti produttivi con un costo di $ 3.000.

Sì, hai letto bene!

guadagno - 3d per acciai - stampanti 3d per acciai - 3D4STEEL - componenti meccanici - aziende meccaniche

Metodi tradizionali: 4 mesi e $ 500.000

VS

Stampa 3D: 4 giorni e $3.000

Immagina cosa significherebbe produrre a quella velocità e guadagnare quei K in più…

  • Finalmente dormirai sogni tranquilli
  • Potrai garantire sicurezza economica ai tuoi figli
  • Potrei spedire tua moglie alle terme e coccolarla con diamanti e caviale
  • I tuoi dipendenti ti vedranno come un eroe
  • I tuoi colleghi ti chiederanno consigli e sarai il loro mentore
  • Potrai tornare a casa la sera e brindare con un calice di vino al tuo successo

Tutto questo sogno è possibile perché:

I sistemi additivi abbattono drasticamente i tempi di produzione, riducendo di conseguenza anche i costi

2) Personalizza tua produzione indiretta!

Se ti ritrovi al punto 2, allora produci strumenti che servono per realizzare dei prodotti.

Ad esempio Opel stampa in 3D le attrezzature necessarie per assemblare i componenti dei suoi modelli di autovetture, come: guide, centraggi, posaggi, chiavi.

Stampando piccoli-medi lotti di componenti, hai la possibilità di curare l’aspetto della personalizzazione del componente, adattandoti con flessibilità alle varie richieste di mercato.

Immagina come sarebbe accontentare le esigenze dei tuoi clienti più difficili, personalizzare ogni componente a seconda della dimensione necessaria per adattarsi al macchinario sul quale lo devi andare ad installare.

Con questo potere ridurresti i tuoi concorrenti, ancora dietro a produrre pezzi tutti uguali con l’asportazione truciolo, in briciole di pan di zenzero.

Secondo una ricerca condotta dal Sistema Informativo Excelsior il mercato è in continuo cambiamento ed essere flessibile è il potere che ti permetterà di sopravvivere a qualsiasi catastrofe.

Il beneficio della personalizzazione dei componenti è sfruttato a pieno dall’ SXSW, la New Story di Silicon Valley, che ha dimostrato che è possibile stampare una casa in meno di un giorno per meno di $ 4.000.

Quindi…

Con la stampa 3D potrai finalmente abbattere i tempi e i costi di produzione e avere dei componenti unici e rari come il Santo Graal, che ti daranno un vantaggio competitivo sulla concorrenza

Il bello deve ancora venire…

3) Realizza geometrie impossibili nella tua produzione diretta e guadagna un paccone di soldi!

Con i sistemi additivi puoi modellare gli oggetti a tuoi piacimento, come facevi con il pongo quando eri bambino, senza limiti geometrici!

Con una stampante 3D puoi produrre, come un mago, oggetti dalla geometria impossibile

Ti piacerebbe stampare un piegatore per canali interni per il passaggio dell’aria?

 

Ecco, mentre con l’asportazione truciolo ci metti millenni a produrre anche uno dei “tubi” del condotto, con la stampa 3D puoi realizzare direttamente tutta la serie in un solo colpo.

Ecco cosa sono le geometrie complesse: figure geometriche realizzate già incastrate o attaccate l’una con l’altra!

Guarda ad esempio il componente stampato con la stampante 3D4Steel per acciai della foto: con l’asportazione truciolo quanto ci avresti messo?

In poche ore io ho stampato in 3D quell’oggetto per la mia scrivania, tutto intero così come lo vedi.

Grazie a questo trucchetto da mago, la produzione diretta, che di solito necessita di enormi investimenti con i metodi tradizionali, può essere accessibile anche dalle piccole-medie imprese.

L’azienda italiana di medie dimensioni, la Savio Macchine Tessili, utilizza i sistemi additivi per produrre i componenti dalla geometria complessi, che sono impossibili da realizzare con l’asportazione truciolo.

La SMT produce in volume 1.000 pezzi in un tempo di 1/10 di quello originale.

Ed ecco la ciliegina sulla torta!

4) Fai diventare la tua azienda UNICA, rendendo unici le parti di ricambio che produci

Le parti di ricambio o, per gli anglofoni spare parts, grazie alla stampa 3D, posso essere prodotti on demand!

Esatto, come i film che ti guardi su Sky!

Pensa a tutti i ricambi dei beni di consumo più comuni come: accessori per caldaie, auto fino ai grandi impianti: questi apparecchi si rompono senza preavviso.

Non puoi sempre avere i pezzi di ricambio a tua disposizione nel magazzino.

Sarebbe folle e costoso! Più che un magazzino di ricambi, diventerebbe un mostro mangia risparmi.

  • Meno scorte
  • Meno trasporti di materiale
  • Meno dipendenza dal magazzino

Avresti invece un magazzino virtuale composto dai disegni CAD dei tuoi ricambi.

I disegni CAD sono i disegni adatti alla stampa 3D.

Quando ti serve un ricambio, stampi il componente da sostituire e risparmi in costi di gestione e tempo.

guadagno - 3d per acciai - stampanti 3d per acciai - 3D4STEEL - componenti meccanici - aziende meccaniche

Addirittura potresti rivoluzionare la tua produzione e il tuo business, vendendo non più l’oggetto finito, che si può stampare in 3D anche il tuo cliente, ma il suo modello.

i soldi che risparmierai, perché non li avrai buttati in produzione di merce non venduta, aumenteranno il tuo fatturato.

Oltre al prestigio, al rispetto che ti daranno persino i tuoi concorrenti e il successo, potrai far crescere la tua azienda e garantire un futuro prospero e sicuro alla tua generazione, che ti vedrà non più solo come un imprenditore, ma come un vero eroe.

Ti riassumo:

 i benefici che non possono più fermarti nell’investire nei sistemi additivi, oggi, ora, subito, prima che i tuoi concorrenti ti sotterrino insieme alla tua produzione

  1. Accorci i tempi di produzione: i soldi correranno nel tuo portafoglio come Bolt;
  2. Abbatti i costi di produzione: quindi ti rimarranno più cash da reinvestire nella tua produzione, nel personale, nella tecnologia; la tua azienda crescerà a vista d’occhio come Alice nel Paese delle Meraviglie dopo aver mangiato la torta che la fa ingrandire;
  3. Personalizzi i tuoi componenti e stai al passo con le mode del mercato e le esigenze dei tuoi clienti. I tuoi concorrenti che utilizzano ancora i metodi tradizionali invece verranno divorati dai tuoi componenti personalizzati e unici;
  4. Realizzi geometrie impossibili, diminuendo i tempi di produzione e producendo componenti che i tuoi concorrenti, che campano ancora con l’asportazione truciolo, possono solo sognare!
  5. Rendi unica la tua produzione e stampi i componenti solo on demand, ovvero quando ti vengono richiesti! Non dovrai più avere un magazzino con dentro merce che vecchia, marcisce e va fuori moda. I costi di gestione del magazzino si rimpiccioliranno come Pollicino;

“Meraviglioso ma, se la Stampa 3D è così vantaggiosa, innovativa e imperdibile, perché molte aziende sono ancora riluttanti ad investire nei sistemi additivi?”

Il tuo scetticismo, come l’esitazione di molti altri imprenditori come te, è dovuta a una grave mancanza dell’intero settore.

In poche parole, non è colpa tua se non ti fidi ad investire nei sistemi additivi, ma è colpa dei venditori di stampanti 3D generalisti che, con i loro termini tecnici e molto vaghi, non ti spiegano chiaramente come funziona questa tecnologia e soprattutto non ti spiegano se faccia al caso tuo o se sarà un buco nell’acqua e nelle tasche del tuo portafoglio!

Secondo il laboratorio RISE dell’Università di Brescia, che ha coinvolto quasi un centinaio di aziende manifatturiere, solo il 50% delle aziende prese in analisi conosce in maniera approfondita i sistemi additivi.

Mentre gli altri venditori di stampa 3D generalista, ti recitano sonetti sulla velocità della loro stampante 3D e ti mostrano i componenti usciti dalla bestia, scintillanti come pepite d’oro, io ti chiedo di fermarti un secondo.

Fermati e chiediti questa domanda: “Una volta comprata la mia ruggente stampante 3D, chi mi garantisce che per la mia produzione avrò un incremento del fatturato, che mi costerà meno produrre i miei componenti e che ci metterò anche meno tempo?”

Purtroppo la risposta è: nessuno te lo garantisce!

Anzi, peggio…

Nessuno te lo dice!

Mentre la stampante 3D stampa componenti personalizzati,

i venditori di stampanti 3D generalisti non ti offrono un servizio di assistenza personalizzato per le tue esigenze produttive.

Nessun’altro venditore di stampanti 3D generaliste fa luce sui tuoi dubbi e ti consegna fra le mani dati veritieri su quanto consuma e velocemente produce la stampante che vuole venderti.

Ecco perché ho deciso di pensarci io, venire incontro ai tuoi dubbi e offrirti la possibilità di accedere al 3D4YOU, l’unico sistema personalizzato che ti permette di:

  • avere i dati precisi, economici e finanziari di quanto ti costerebbe produrre proprio il componente che vuoi stampare con i sistemi additivi;
  • avere i numeri del tempo che ci metteresti a produrli;
  • assistenza personalizzata

E tutto questo senza che tu compri nessuna stampante 3D!

Con il 3D4YOU potrai avere la documentazione completa dei costi economici, finanziaria e dei tempi di produzione dei componenti che vuoi stampare in 3D

senza dover comprare la stampante 3D!

La mia filosofia è: prima provi poi, se davvero ti conviene a livello economico e finanziario, compri!

“Dov’è la fregatura, dato che è troppo bello per essere vero?”

L’inghippo è che posso seguire solo 4 aziende al mese, proprio perché il servizio che offre è personalizzato e curato nei minimi dettagli.

Devi affrettarti a prenotare il tuo posto per annientare la tua concorrenza, guadagnare soldi a palate e diminuire i tempi di produzione.

Altrimenti sarai tu che dovrai mettere i catenacci alla tua azienda, chiudere i battenti e lasciare a casa anche i tuoi dipendenti, che contano su di te.

O ti affidi agli altri venditori di stampanti 3D e compri al buio, senza nemmeno sapere se ti stanno fregando o meno o ti affidi ai numeri, agli esperimenti e ai dati concreti,

Cliccando sul bottone rosso, compilando il form e facendoti contattare da uno nostro assistente, specializzato in stampa 3D per acciai.

Hai due scelte:

o clicchi e ti aggiudichi un posto sul treno della ricchezza.

Oppure lasci il tuo posto al tuo concorrente.

Fai te!

Ivano Corsini

Ivano Corsini

Ideatore di CorSystem - Stampa 3D superveloce per la meccanica
Creatore di 3D4STEEL e Fondatore di 3D4MEC Srl

Articoli Recenti

Categorie

Cerca nel sito