
Tutto quello che devi sapere sulle tecnologie industriali di metal additive manufacturing e scegliere quella migliore per velocizzare la tua produzione meccanica, senza rischiare di sbagliare investimento
La stampa 3D e l’additive manufacturing sono ormai argomenti ricorrenti nel panorama industriale, tuttavia a molti addetti ai lavori ancora non sono chiare le implicazioni di questa tecnologia, in cosa consiste, quali sono i vari tipi di macchine di stampa 3D disponibili e molti altri aspetti fondamentali.
Finché ci si riferisce a tecnologie di stampa 3D domestiche o per hobbistica la comprensione è molto semplice; è facile intuire il loro funzionamento, ma il discorso cambia radicalmente quando si cerca di trasportare questa tecnologia in ambito industriale e produttivo.
Questa guida di 88 pagine in formato A5, redatta direttamente da Ivano Corsini, fondatore e CEO di 3D4MEC, padre di 3D4STEEL, 3D4BRASS e autore del libro CorSystem, nasce per far luce sulla stampa 3D, con un focus sulla produzione additiva di metalli, e per illustrare nel dettaglio le applicazioni industriali di questa tecnologia, cercando di rispondere alle domande più comuni che gli addetti ai lavori dell’industria manifatturiera gli hanno posto in questi anni di sviluppo e produzione di macchine specialistiche per stampa 3D di metalli.
Se vuoi quindi diventare un vero esperto di additive manufacturing per metalli e capire come sfruttarla nel tuo flusso produttivo per migliorarlo e velocizzarlo richiedi gratuitamente la guida compilando il modulo qui sotto.
Ivano Corsini
Fondatore di 3D4MEC Srl, creatore di 3D4STEEL e 3D4BRASS, Autore di CorSystem – Stampa 3D superveloce per la meccanica