I 3 modi peggiori per approcciarsi alla stampa 3D per l’applicazione meccanica

Tabella Contenuti

Ti ritrovi davanti alla Selva oscura dell’additive manufacturing: leggi notizie che ti mostrano come aziende famose (Nike, Ford, Tory Group) stanno utilizzando la stampa 3D per velocizzare la propria produzione e personalizzare i propri prodotti, rendendo più competitiva la propria offerta sul mercato.

stampa 3D il futuro della tua aziendaGrand review research prevede che il mercato della stampa 3D per metallo sia destinato a salire di 3,05 miliardi di dollari nei prossimi cinque anni, con il Nord America a detenere la quota principale del mercato e l’Asia che registrerà il tasso annuo di crescita più alto.

In questo clima di cambiamenti, come vedi il futuro della tua produzione meccanica? Ti converrà implementare una stampante 3D per velocizzare la tua azienda ed aumentare i margini?

O rimarrai ancorato ai metodi tradizionali, come una cozza che non vuole lasciare il proprio rifugio sicuro per un mare in tempesta?

I benefici di questa tecnologia della quarta rivoluzione industriale ormai sono noti:

  • Produzione on demand, per alleggerire i gravosi costi del magazzino (quanto ti costa il magazzino? Alla fine dell’articolo ti mostrerò come calcolare questo dato);
  • Personalizzazione dei tuoi componenti meccanici, per differenziare la tua offerta sul mercato e battere la concorrenza;
  • Produzione di componenti complessi, in poco tempo e a costi ridotti;
  • Velocizzazione dei tempi produttivi fino a 2/3 di più;
  • Produzione rapida di pezzi di ricambio e prototipi;
  • Facilità di modifica del design del pezzo, senza costi aggiuntivi;
  • E molti altri benefici che potrai trovare in questo articolo ;

Anch’io mi trovavo spaesato davanti a questo turbine tecnologico e non sapevo come poter accedere a questa tecnologia, senza investire tempo e soldi inutilmente.

Le opzioni che hai davanti sono le stesse che avevo io anni fa: oggi ti guiderò per trovare la strada migliore, che ti porterà a provare con mano una stampante 3D, senza investire neppure un centesimo per comprarne una.

1) Continuare a seguire la strada dei tuoi antenati

stampa 3D per l'applicazione meccanica- metodi tradizionaliL’universo della stampa 3D ti incuriosisce, ma ancora senti di non essere pronto ad inoltrarti nella Selva, per investire in questa tecnologia. Troppe domande ti tempestano:

  • Mi converrà produrre i miei componenti meccanici con questo nuovo metodo produttivo?
  • Quanto mi costerà mantenere e gestire una stampante 3D?
  • I miei tecnici hanno le conoscenze necessarie per stampare componenti?
  • Velocizzerò la mia produzione con i metodi additivi?
  • In quanto tempo potrò riavere indietro il mio investimento in questa tecnologia?
  • Ci vogliono delle norme di sicurezza particolari, costose o burocraticamente complesse per gestire una stampante 3D?
  • Quale tecnologia è più adatta per produrre componenti meccanici? Per questa domanda ho già una risposta per te.

Davanti a questi dubbi ti pietrifichi, ti spaventi tanto da rimandare questo salto tecnologico ad un prossimo futuro. Perché, d’altronde, dovresti sostituire i metodi tradizionali, che da generazioni rendono florida la tua produzione meccanica, per una tecnologia, che ti rende dubbioso?

Continuare a seguire la strada dei tuoi antenati, rintanandoti in una tecnologia che conosci come le tue tasche, è la scelta più facile, ma anche la più RISCHIOSA.

Il mondo sta andando avanti e il cambiamento è inevitabile. Persino i produttori cinesi, scettici e dubbiosi come te, hanno deciso di investire in un piano Made in Cina 2025 per investire nella tecnologia additiva e diventare più competitivi sul mercato.

1 produttore cinese su 3 è convinto che chi non investe nei sistemi additivi, si farà schiacciare dai paesi e dalle aziende che invece hanno scelto la stampa 3D come nuovo metodo produttivo.

Se non vuoi che i tuoi concorrenti ti schiacceranno e che il tuo business del futuro sarà solo di sopravvivenza e non di successo, allora dovrai percorrere un’altra strada.

2) Producono gli altri, io sono solo un fruitore

errore di stampa 3D- affidarsi ai Service per produrre i tuoi pezzi meccanici
Un errore comune dei produttori meccanici è affidarsi ai Service di stampa 3D, ottenendo in cambio componenti fragili e inutilizzabili

Perché investire in una stampante 3D, accollandoti tutti i costi di gestione e di manutenzione, quando puoi affidarti a delle aziende esterne, che producono i tuoi componenti su ordinazione?

I Service sono delle aziende che producono i tuoi componenti on demand, togliendoti il fastidio di imparare ad utilizzare questa nuova tecnologia.

Non possiedi la macchina, ma sfrutti la stampa 3D grazie a queste copisterie che producono i tuoi componenti al posto tuo.

Anche se questa sembra la strada più in discesa, alla fine ti porterà ad un precipizio, perché:

  • Delegando la produzione dei tuoi componenti all’esterno, non potrai usufruire dei benefici di questa tecnologia ovvero: produzione on demand e produzione veloce.

Dipenderai sempre da un fornitore esterno, che non ti consegnerà il pezzo al momento del bisogno.

Un Service, spesso, attende l’arrivo di una commessa simile alla tua, per mettere più pezzi simili insieme sul piatto di stampa e risparmiare sui costi di produzione. Non sai quando ti verrà consegnato il pezzo che ti serve.

È come quando la lavanderia deve pulire il tuo smoking: non fa partire un carico solo per il tuo vestito.

  • Il secondo svantaggio riguarda la qualità del componente: un Service ha come obiettivo produrre il tuo pezzo nel minor tempo possibile al minor costo, non di realizzare un componente di alta qualità, tenendo conto della sua applicazione finale.
componenti fragili- stampa 3D per l'applicazione meccanica, componenti stampati dai Service
Ecco cosa succede ai tuoi componenti meccanici stampati da un Service di stampa 3D

Se produci pezzi di design, che non devono essere particolarmente resistenti, allora puoi affidarti ad un Service di stampa 3D; se invece ti servono componenti solidi per cinematismi meccanici, la qualità di produzione deve essere impeccabile.

I Service non stampano il tuo componente meccanico tenendo conto della sua funzione finale e quindi non verificano se il pezzo stampato ha delle instabilità

L’altro giorno un mio cliente mi ha mostrato il suo pezzo meccanico prodotto da un Service: esteticamente è perfetto, ma a livello meccanico è inutilizzabile.

Se neppure la strada dei Service è praticabile per un imprenditore meccanico, che tiene alla qualità dei propri componenti, che strada rimane?

3) Ti affidi ad un produttore di stampanti 3D e investi in questa nuova tecnologia

stampa 3D produzione di pezzi meccanici
Make and not buy: questo è il mio motto.

Produrre e non comprare da un Service è la strada migliore se desideri godere di tutti i benefici della stampa 3D a pieno e se vuoi ottenere dei componenti meccanici, che non si frantumino alla prima sollecitazione.

I problemi che insorgono sono altri: quale tecnologia è più adatta per stampare i miei componenti meccanici?

domande da fare ad un produrre di stampa 3D per metalli- erroriChi mi assicura un ritorno di investimento in breve tempo?

Quanto più velocemente produrrò con una stampante 3D?

Quanto ci guadagnerò e in quanto tempo?

Come posso essere sicuro che i miei tecnici produrranno i miei componenti meccanici nel modo giusto?

Queste domande sono tutte lecite e sono le stesse che mi chiedevo anch’io quando ho intrapreso il viaggio nella Selva oscura della stampa 3D.

La soluzione? Non buttarti a pesce in questa tecnologia, investendo i tuoi soldi senza avere una previsione sicura sul tuo ritorno dell’investimento.

Affrontare una nuova tecnologia richiede del tempo e della formazione preliminare e non basta che ti affidi al primo produttore che capita.

Io ho creato un percorso che ti aiuterà ad avvicinarti alla stampa 3D senza bruciare il tuo fatturato o perdere mesi e anni a cercare la tecnologia migliore per la tua produzione.

Ti serve assistenza.

Ti serve una guida.

Ti servono informazioni chiare e semplici.

Se desideri davvero produrre i tuoi componenti on demand nella metà del tempo che impieghi oggi con i metodi tradizionali, aumentando i tuoi margini, allora puoi iniziare leggendoti questo libro: CorSystem, come velocizzare la tua produzione e guadagnare di più con una stampante 3D, per muovere i primi passi nella Selva oscura dei termini tecnici dei sistemi additivi.

[Per compiere grandi passi e lasciare delle tracce, bisogna iniziare da quelli piccoli].

Nella Bibbia della stampa 3D per l’applicazione meccanica:

  • imparerai a riconoscere le varie tecnologie di stampa 3D;
  • scoprirai tutti i lati oscuri dell’asportazione truciolo;
  • calcolerai quanto ti sta costando il tuo magazzino e scoprirai come diminuirne i costi;
  • vedrai quanto conviene a livello economico e in termini di tempi di produzione realizzare un componente meccanico con una stampante 3D per soli acciai.
  • accederai ad un’opportunità unica, che solo chi possiede il libro può conoscere;
  • avrai un’idea chiara del ROI (Ritorno dell’investimento) che otterrai con una stampante 3D per soli acciai;

e molti altri bonus ed informazioni, che nessun altro libro scritto da un produttore di stampanti 3D ti ha mai detto 

Puoi ordinare la copia del tuo libro cliccando sul bottone rosso in fondo alla pagina o a questo link, sempre se ne è rimasta qualcuna. 

P.s: Nel prossimo articolo ti parlerò della miglior tecnologia di stampa 3D per metalli per l’applicazione meccanica; nel libro trovi anche questo argomento, in modo più dettagliato.

Buona lettura,

Ivano Corsini

Ivano Corsini

Ivano Corsini

Ideatore di CorSystem - Stampa 3D superveloce per la meccanica
Creatore di 3D4STEEL e Fondatore di 3D4MEC Srl

Articoli Recenti

Categorie

Cerca nel sito