[prima parte]
Una guida gratuita per salvare il tuo fatturato, prima che i metodi tradizionali lo prosciughino
I lati oscuri dell’asportazione truciolo sono 6, ma io in questo primo articolo te ne mostrerò 3, sufficienti a far ballare la tua scrivania e a farti venire gli attacchi di panico a vita.
Gli altri 3 lati oscuri li ritroverai sempre su questo blog nell’articolo della prossima settimana.
Adesso inizia a prendere la penna e a segnarti come e perché i metodi tradizionali stanno uccidendo la tua azienda, anche se ancora forse non te ne sei reso conto.
L’asportazione truciolo è una sanguisuga che sta succhiando l’anima del tuo fatturato.
So che per te usare l’asportazione truciolo è un’abitudine consolidata che fino ad oggi ti ha dato da mangiare e un tetto sopra la testa.
Quando si forma quel ricciolo luccicante e tagliente, pericoloso per qualsiasi operatore, ti senti come Michelangelo che toglie marmo dalla scultura e realizza un capolavoro.
Devi sapere che il metodo sottrattivo è la stessa tecnica che utilizzava Michelangelo Buonarroti per le sue sculture: mentre gli altri artisti con lo scalpello aggiungevano materiale per dare forma alle loro opere d’arti, Michelangelo credeva che la forma fosse già presente dentro al blocco e che il compito dell’artista fosse quello di liberarla dalla sua prigione di marmo.
Tutto molto poetico, ma tu non vivi d’arte:
hai un’azienda con dei dipendenti da pagare.
Dei costi di materiale, produzione e gestione.
Delle tasse da pagare.
Dei prodotti che, se non venderai, ti faranno la muffa in magazzino e si svaluteranno giorno dopo giorno, diventando una spesa.
Se fossimo ancora nel 20esimo secolo ti direi: continua così!
Ma siamo nel secolo dove la tecnologia ti cambia radicalmente la vita da un giorno all’altro.
Se non ti difenderai e non saprai surfare l’onda del cambiamento, il progresso e i tuoi concorrenti, più al passo con i tempi di te, ti travolgeranno, faranno schiantare la tua azienda contro ad uno scoglio appuntito e tu annegherai insieme a tutti i dipendenti, che perderanno il lavoro e forse anche la casa.
La rivista Forbes, interessata alle innovazioni che portano le aziende e l’uomo al successo, ha condotto una ricerca di mercato per capire come mai su 100 aziende studiate, 93 hanno ottenuto un enorme vantaggio competitivo sulla concorrenza, diminuendo i costi di produzione e il tempo.
Cosa hanno fatto queste aziende di così straordinario da ottenere questi risultati divini e cosa potrai fare anche tu, seguendo le orme del loro successo?
Hanno detto addio ai metodi tradizionali, hanno riorganizzato la produzione e hanno implementato la stampa 3D nella loro filiale produttiva.
I dati di Forbes parlano chiaro: dal 36% delle aziende che utilizzano componenti in metallo stampati in 3D, solo nel 2017 il dato è aumentato del 27 %.
Fra queste aziende lungimiranti e presto molto ricche, ci potrebbero essere i tuoi concorrenti, pronti a schiacciarti con il loro nuovo asso nella manica.
The Economist sostiene che i metodi additivi avranno un impatto paragonabile a quello dell’avvento della fabbrica.
Ci sono aziende che stampano in 3D case, aerei, denti e persino gli astronauti andranno a stampare in 3D infrastrutture sulla luna;
tu cosa stai aspettando?
Asciugati le lacrimucce di malinconia e apri gli occhi davanti ai lati oscuri del tuo tanto caro e amato metodo dell’asportazione truciolo.
Quando vedrai la cifra di quanti soldi ti sta portando via, non lo amerai più così tanto!
Apri gli occhi davanti ai primi 3 lati oscuri dell’asportazione truciolo che stanno prosciugando le tasche del tuo portafoglio per lasciarti presto in mutande
1) ORIGINALITÀ: Pezzi unici e lotti piccoli te li puoi scordà!
Se hai una produzione di oggetti che devono essere uno diverso dall’altro, come i gioielli, i denti, i bulloni per macchinari particolari o alcuni componenti specifici per alcuni alimenti, usare l’asportazione truciolo è come tagliare l’erba del parco di Versailles con un piccolo tagliaerba da giardino.
Pensa alla forma dei tuoi stampi, che deve sempre cambiare e ogni volta, con i metodi tradizionali, ci metti giorni a produrla.
La stampa 3D ti permette di realizzare i tuoi stampi, ogni volta modificati, in un solo colpo e senza aspettare giorni e giorni e giorni.
Quanto tempo ci impiegheresti a produrre con i metodi tradizionali un piccolo lotto di 20 componenti, ma tutti diversi e unici per forma e dimensione?
Il primo step che devi compiere è creare un prototipo, ovvero l’oggetto come lo vorrai nel finale, per ogni pezzo.
20 prototipi.
Sul prototipo devi compiere dei processi di riempimento e aggiungergli dei supporti, seguendo un disegno progettato in precedenza.
Successivamente devi creare uno stampo del prototipo dal quale partire.
Il prototipo solitamente viene fuori dalla sabbia, quindi devi evitare vari errori come l’allargamento eccessivo del modello in basso, rispetto alla parte superiore.
Hai già perso abbastanza tempo e sei ancora alla fase di design del componente.
Devi creare non uno, ma ben due stampi.
Nel secondo stampo verserai il liquido metallico velocemente, dato che il metallo si indurisce in un batter d’occhio.
Quando i due modelli “si baceranno”, il metallo si solidificherà.
Alla fine, una volta prodotto l’oggetto, devi asportare il materiale in eccesso e creare la forma unica per ogni singolo componente.
Quest’azione devi ripeterla ad uno ad uno per ogni componente.
Non ti viene da sudare solo al pensiero?
Con la stampa 3D invece stampi il tuo prototipo in un paio d’ore, potendo controllare direttamente i possibili errori di forma e facendo le tue modifiche già nella fase iniziale.
Sarà un sollievo non solo per te, ma anche per il tuo progettista, che potrà dare sfogo alla sua creatività e modificare ogni volta la forma del componente senza pesare sul fatturato dell’azienda e senza dover apportare grosse modifiche al progetto iniziale.
Uno studio ha dimostrato che oltre il 60% dei progetti in lavorazione vengono modificati durante il processo di produzione. Con la produzione tradizionale, queste continue modifiche causerebbero aumenti di tempo, ritardi nella produzione, nella consegna e una valanga di soldi bruciati.
La facilità con la quale potrai personalizzare i tuoi componenti, non solo ti farà risparmiare tempo e soldi, ma ti permetterà di rispondere alle esigenze specifiche di produzione, del mercato e dei clienti.
Finalmente la tua produzione sarà flessibile come una ballerina di danza classica!
2) Le geometrie impossibili, rimangono impossibili
Tranquillo, non devi sapere a memoria il teorema di Talete o il Teorema di Pitagora, per capire cosa sono le geometrie impossibili.
Vuoi realizzare una scatola con dentro una struttura?
Vuoi realizzare un componente con all’interno dei canali refrigeranti in un solo colpo, senza passaggi intermedi, come farebbe un mago con la sua bacchetta?
Vuoi progettare un cubo attaccato ad un cilindro, entrambi vuoti all’interno, in un solo colpo, senza post lavorazioni?
Con l’asportazione truciolo non puoi.
Qualsiasi geometria impossibile, rimane impossibile con l’asportazione truciolo; quindi, con il tornio e la fresa non puoi produrre:
- Componenti già assemblati;
- Componenti con all’interno un reticolo alveolare, come le pareti di un alveare, che li rende leggeri ma resistenti;
- Componenti intersecati fra loro e già completi;
Certo, puoi progettare una palla di acciaio con dentro un oggetto fissato, come le palle di natale, ma per farlo dovrai compiere mille passaggi, lavorare il materiale, creare più stampi, asportare materiale ecc.
Con l’asportazione truciolo butti via tempo e bruci i tuoi preziosi quattrini.
E non potrai mai e poi mai
Realizzare geometrie impossibili!
L’unica tecnologia che ti permette di diventare un mago e far apparire oggetti già assemblati, incastrati e vuoti all’interno è la stampa 3D
Con una stampante 3D puoi:
- produrre geometrie impossibili, oggetti già assemblati, in un colpo di bacchetta; risparmierai tempo a palate!
- produrre componenti già vuoti all’interno, che non dovrai svuotare in un secondo momento; risparmierai soldi, i tuoi operatori avranno passaggi in meno da fare e potrai ottenere un vantaggio competitivo sui tuoi concorrenti;
- produrre fino a 5 volte più velocemente di tutti i tuoi spietati e temibili avversari;
Grazie alle geometrie impossibili, realizzate con una stampante 3D, i tuoi prodotti saranno unici
3) con l’asportazione truciolo hai più costi che guadagni
Non lo dico io, ma i numeri e i numeri sono come gli occhi: non mentono mai.
Un sondaggio sulla stampa 3D ha dimostrato come questa evoluzione tecnologica abbia un valore di crescita annua di 8,6 miliardi di euro con 39mila nuovi occupati e un valore aggiunto addizionale di 4,3 miliardi di euro alla produzione industriale delle aziende che investono nell’additive manufacturing.
Le aziende che stampano in 3D i loro componenti, oltre ad avere un vantaggio competitivo non indifferente, hanno triplicato il loro fatturato come la Nike che, grazie ai sistemi additivi, ha incrementato il suo fatturato del 13%.
Immagina di arrivare a casa dalla tua famiglia e dichiarare con un luccichio soddisfatto che ti brilla negli occhi: Il fatturato dell’azienda è cresciuto del 13%.
Non solo potrai garantire un futuro più solido ai tuoi figli, ma potrai mettere in sicurezza i tuoi lavoratori, che ogni giorno dedicano il loro tempo a far crescere la tua produzione.
Con i guadagni dovuti alla stampa 3D, potrai goderti i lussi che ti meriti:
vacanze, mare, montagna, terme…
I tuoi concorrenti ti invidieranno.
I tuoi amici ti guarderanno con più rispetto.
Tua moglie ti guarderà con ammirazione.
Tutto questo potrà essere tuo, grazie a una stampante 3D…
Troppo bello per essere vero?
Torniamo ai numeri, che sono la bocca della verità.
Secondo il rapporto della Deloitte University, il giro d’affari dell’additive manufacturing raggiungerà i 20 milioni $ entro il 2021 con un tasso di crescita annuo composto del 20,5% dal 2017 al 2021.
Questo dato è sicuro più di una soffiata in borsa da un losco incravattato di Wall Street.
Mentre con la stampa 3D hai guadagni stellari, con l’asportazione truciolo hai costi galattici
I costi del 2018 per i macchinari necessari per la produzione vecchio stile sono stati stimati circa 9,2 miliardi di dollari per gli USA ed a circa 58 miliardi di dollari a livello mondiale.
Secondo questa previsione, i costi continueranno a crescere perché:
- c’è mancanza di manodopera specializzata;
- c’è sempre più richiesta di automazione e digitalizzazione industriale, che costa di più;
- c’è una crescente esigenza di precisione nell’esecuzione delle lavorazioni;
- i regolamenti sulla sicurezza sul lavoro e il contenimento dell’impatto ambientale sono sempre più rigidi;
Se continuerai ad usare l’asportazione truciolo e i metodi tradizionali per produrre lotti piccoli, unici, personalizzati, ti ritroverai il portafoglio vuoto, l’azienda con le ganasce, chiusa per sempre, i tuoi dipendenti disoccupati senza un tetto sulla testa e i tuoi concorrenti che se la spassano alla Spa, mentre mangiano caviale e bevono Prosecco.
L’asportazione truciolo è una forza oscura che ti sta prosciugando il fatturato e ti farà fallire nel giro dei prossimi anni se non aprirai le porte della tua azienda alla stampa 3D
Respira! Puoi sempre passare dalla parte buona. Agire con razionalità e non farti prendere dal panico.
Puoi ancora salvare la tua azienda.
Puoi ancora salvare la tua famiglia e i tuoi dipendenti.
Puoi ancora salvarti.
So che i cambiamenti spaventano. So che continuare a fare quello che hai sempre fatto ti dà sicurezza e ti fa credere di avere il mondo sotto controllo, ma tutto ciò è solo un’illusione.
Il mondo della stampa 3D crescerà quest’anno del 28%: e questo dato non lo puoi cambiare.
Non puoi tenere sotto controllo il progresso e nemmeno fermare i concorrenti che stanno facendo la corsa all’oro e stanno implementando i sistemi additivi nella loro filiale produttiva.
L’unica cosa che puoi controllare sono le tue decisioni.
Si dice che siano le decisioni a far andare avanti il mondo e sono quelle forze che potranno danneggiarti oppure renderti ricco da far schifo.
Sta a decidere.
Per prendere una decisione saggia, devi fare tre cose:
- possedere tutte le informazioni che ti servono;
- valutare le varie opzioni;
- guardare con i tuoi occhi le conseguenze delle varie strade che imboccherai;
Ho una bruttissima notizia per te:
Nessun fornitore di stampanti 3D generaliste ti dà in mano queste tre bussole che ti guidino a scegliere con saggezza
Nessun venditore di stampanti 3D generaliste ti darà mai:
- informazioni chiare, dati veritieri e precisi, finanziari ed economici sulla stampante che vuole appiopparti;
- una prova della stampante con il componente che desideri stampare accompagnata da un documento su quanto è costato stamparlo in 3D;
- riepiloghi approfonditi sui tempi di produzione;
I venditori di stampanti 3D generalisti ti imbambolano con le solite frasi fatte da venditore, ma non ti danno nessun numero concreto.
Ricordati che i numeri sono la bocca della verità, ecco perché io, Ivano Corsini, ho deciso di darti un documento che non può assolutamente mentirti!
Un documento che nessun’altro venditore di stampanti 3D generaliste ti darà!
Un documento con scritto nero su bianco quanto stampare il componente che desideri con la stampante 3D per acciai 3D4StEEL ti conviene:
- a livello economico,
- a livello finanziario;
- in termini di tempi di produzione;
Non mi interessa venderti una stampante 3D per acciai, che poi non usi o che diventerà il mostro che divorerà il tuo fatturato.
Ti piace l’opportunità unica di avere in mano un documento trasparente, semplice e chiaro che ti dice se la stampante 3D specializzata in acciai è adatta al tuo tipo di produzione senza nemmeno comprarla?
Per aver questo documento, devi cliccare sul bottone rosso qua in fondo, compilare il form e un nostro esperto ti darà tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Puoi accedere all’unico sistema al mondo personalizzato che ti mostrerà se la stampante 3D per acciai ti conviene, ancora prima di averla comprata
Questo sistema si chiama 3D4YOU e solo 4 aziende al mese posso accedervi.
Dato che è un servizio personalizzato, che cura nei dettagli le tue specifiche esigenze, possiamo seguire massimo 4 aziende contemporaneamente.
Sicuro che il tuo concorrente non sia già iscritto?
Come vedi, cliccare sul bottone rosso qua sotto o non farlo è una decisione che dovrai prendere.
Puoi sempre rimanere con l’asportazione truciolo tutta la vita, rischiando ogni giorno di vedere i tuoi soldi svanire nel nulla e la tua azienda diventare un miraggio nel deserto.
Oppure puoi dare una chance al tuo futuro e salvarlo.
Da che parte vuoi stare?
Dalla forza oscura, o da quella buona?
Schierati adesso: