Il motivo più importante per cui non devi affidarti ai Service di stampa 3D, se ti occupi di meccanica

Tabella Contenuti

Spesso si pensa che la strada più facile sia la migliore, soprattutto quando hai poco tempo e hai bisogno di risultati immediati.

Questa filosofia viene utilizzata anche nell’ambito della tecnologia produttiva in particolare della stampa 3D, un fronte nuovo, che ancora è sconosciuto ai più, perché è vasto quanto l’universo e perché, come in ogni nuova rivoluzione tecnologica, ti potresti imbattere in molti buchi neri.

I benefici della stampa 3D, che si ottengono quando si seguono alcuni principi, che io e il mio team di 3D4STEEL abbiamo fatto nostri, ormai sono chiari a tutte quelle aziende che hanno scelto di investire in questa tecnologia:

1) velocizzerai la tua produzione perché potrai produrre in 1/3 del tempo certi tipi di componenti, rispetto a quanto si impiegherebbe con i metodi tradizionali

2) abbatti drasticamente i costi di produzione;

3) smaltisci il magazzino e ti liberi del 55% dei costi di stoccaggio, secondo la ricercatrice H. Richardson;

4) produci on demand, solo al momento del bisogno, senza spreco di materiale o uso della forza lavoro, in previsione di ordini futuri, che forse non avrai;

5) puoi personalizzare i TUOI componenti in un batter d’occhio, soddisfacendo le tue esigenze produttive e quelle dei tuoi clienti;

6) ottieni un vantaggio sulla concorrenza, dato che potrai accontentare i tuoi clienti, in modo veloce, personalizzando l’offerta;

7) puoi produrre con facilità componenti leggeri, ma resistenti, adatti alle applicazioni del settore meccanico:

golf benefici stampa 3D - 3D4STEEL - stampante per acciai8) guadagni più velocemente, aumenti i margini e potrai arricchire la tua azienda e la tua famiglia; vivrai una vita più semplice, senza preoccupazioni finanziarie o con più agi: palestra in casa, abbonamento al golf settimanale e vacanze in posti esotici per sopravvivere all’inverno;

9) produci componenti complessi in un unico passaggio produttivo, risparmiando tempo, materiale (fino al 99%) e soldi, come ti ho spiegato in questo articolo;

Le statistiche della NetConsulting cube e della Cherry Consulting hanno evidenziato, solo in Italia, una crescita esponenziale del valore sul mercato dell’additive manufacturing, che entro il 2021, raggiungerà i 245 milioni di euro.

Molti imprenditori però hanno scelto la scorciatoia e si sono avvicinati alla stampa 3D nella maniera più facile e apparentemente più innocua: affidandosi ai Service.

Data la mancanza di informazione e formazione in campo additivo, potresti pensare che farti stampare i tuoi componenti da un Service esterno all’azienda ti farà eviterà molti problemi:

1) la gestione e i costi di gestione di una stampa 3D;

2) le norme di sicurezza da rispettare per produrre i componenti senza nessun rischio;

3) i costi di produzione; (anche se il Service ovviamente va pagato e anche caro, probabilmente molto di più di quel che ti costerebbe produrre i tuoi pezzi internamente);

componenti come li vorresti - benefici stampa 3D - 3D4STEEL - stampante per acciai4) come poter produrre i tuoi componenti esattamente come ti servono;

5) la formazione dei tuoi tecnici nell’uso di questa tecnologia;

 

 

Affidarti ai Service è davvero la scorciatoia, che ti permetterà di ottenere tutti i benefici della stampa 3D, senza preoccupazioni?

La risposta è no e in questo articolo te ne spiegherò il motivo. Oltre ad elencarti tutti i buchi neri nel quale cadrai se ti affiderai ad un Service di stampa 3D:

ti svelerò il motivo numero 1 per cui un produttore di componenti meccanici deve stare lontano dai Service come dalla peste bubbonica

Questo motivo renderà gli altri lati negativi quasi invisibili.

1) Chi ha rubato i miei file?

Avrai già sentito la frase: con internet ci spiano: rubano i nostri dati, così che il Grande Fratello sappia tutto su di noi?

Sembra una di quelle solite teorie cospirative campate in aria e invece hanno un fondo di verità.

hacker service di stampa 3D - pericoli webÈ stata scoperta la più grande lista di informazioni rubate della storia, chiamata Collection#1 che, come un vero e proprio elenco telefonico, raccoglie i dati, nominativi e password, di milioni di utenti del web. L’archivio è grande 87 GigaByte e contiene 12.000 file, 773 email e 22 mila password.

Ti chiederai cosa c’entra questa spaventosa notizia con l’affidarsi ad un Service.

Devi sapere che per far stampare i tuoi componenti meccanici alla copisteria della stampa 3D, devi spesso condividere i tuoi preziosi disegni CAD con loro tramite una piattaforma online, come Cloud.

Penserai che sia una prassi innocente e invece stai mettendo a rischio i tuoi segreti aziendali e li stai dando in pasto a degli hacker criminosi, che potrebbero vendere le loro informazioni aziendali al tuo più spietato concorrente.

Persino l’intelligence russa Fsb ha subito una grave violazione del proprio database Sytech, vedendosi rubare da sotto il naso ben 7.5 Terabyte di informazioni su progetti interni da pirati della rete.

Sei disposto a mettere al rischio i tuoi segreti aziendali? I preziosi e ingegnosi disegni dei tuoi progettisti? La tua arma segreta, che ti distingue dalla concorrenza?

2) Addio benefici

Che senso ha sfruttare una tecnologia, se non puoi ricavarne tutti i benefici?

Affidare la stampa dei tuoi componenti ai Service non ti permetterà di godere di alcuni dei benefici maggiori della stampa 3D, in particolare non potrai beneficiare di:

1) produzione on demand: quando vuoi e quando ti servono i componenti; Anche se commissioni un pezzo ai Service, quando ne hai bisogno, non sempre ti arriva in un lampo. A volte devi aspettare molto di più di quello che aspetteresti se potessi produrre quello stesso pezzo internamente alla tua azienda, con la tua stampante 3D;

2) riduzione dei tempi di produzione;

3) indipendenza da fornitori esterni;

perdere tempo - componenti meccanici - stampa 3DNon potrai godere di questi benefici perché dovrai attendere che il Service ti consegni il pezzo e questo significa aspettare, ritardare i tempi di produzione e perdere, ogni giorno, dei soldi per il ritardo.

I Service non stampano subito i tuoi componenti a comando, non sono come Amazon che dopo poche ore dal tuo ordine spedisce ciò che hai comprato; i Service, proprio per poter guadagnare dalla stampa, devono attendere che un altro loro cliente gli ordini un pezzo dalle dimensioni e le caratteristiche simili al tuo, in modo da caricare il piatto di stampa con tutti i componenti in una volta e ottimizzare così il lotto economico di produzione.

È come quando tua moglie fa la lavatrice: non fa partire un carico per lavare solo due tuoi calzini.

La tua copisteria della stampa 3D non impegnerà mai una loro macchina solo per un tuo ordine, perché così facendo non riuscirebbero a starci dentro con le spese di produzione.

Non potendo quindi produrre on demand, non velocizzerai la tua produzione, che è il fattore più grave.

È proprio velocizzando la tua produzione, implementando una stampante 3D nella tua filiera produttiva, che potrai abbattere i costi di produzione, soddisfare più commesse, smaltire le spese del magazzino e guadagnare più velocemente.

Arriviamo quindi al motivo più importante per cui ti conviene rivolgerti ai Service di stampa 3D, se non vuoi catastrofiche conseguenze:

3) Occhio ai refusi di stampa!

La stampa 3D viene utilizzata per moltissime applicazioni e in svariati settori: medico, dentale, nautico, aereospaziale, militare, automobilistico, gioielleria, elettronica di consumo, gastronomico, tessile e manifatturiero.

Un Service di stampa 3D potrebbe benissimo avere clienti di diversi settori, che richiedono dei componenti per usi e applicazioni finali completamente differenti.

refusi service stampa 3DCome una copisteria dell’università non ha il compito di notare i refusi di stampa di una tesi, ma stampa solamente i vari foglio per come li ha ricevuti, così anche un Service di stampa 3D non è tenuto a modificare gli eventuali errori di progettazione del componente che gli viene commissionato. Il Service si limita a stampare ciò che gli dai, con le sue regole di produzione, senza tenere conto di come userai e a cosa ti servirà quel componente.

Non solo…

I Service di stampa 3D, spesso, non tengono conto nel processo di stampa dell’applicazione finale del componente che stanno stampando.

Questo significa che non realizzano il pezzo pensando a quale sarà la sua funzione o in quale macchinario dovrà inserirsi.

A seconda delle applicazioni, un componente meccanico necessita di proprietà differenti. Se ti serve un componente che deve essere installato su un pezzo cinematico, ti interessa che il pezzo sia di peso ridotto e che resista alle sollecitazioni; il Service non tiene conto di questi fattori.

Se devi stampare dei componenti di design e che quindi hanno solo una funzione estetica, non ci sono problemi o danni irreversibili nel rivolgersi ad un Service.

formazione tecnica - refusi service stampa 3D - imprenditore meccanicoUn imprenditore meccanico però devo considerare come prima cosa in assoluto l’applicazione del componente che andrà a stampare, ecco perché non potrà rivolgersi ad un Service, ma dovrà responsabilizzare il proprio team tecnico nell’imparare a sfruttare una stampante 3D per le proprie necessità.

Non puoi affidare ad altri la produzione dei tuoi pezzi, perché rischi di trovarti con in mano un componente che si sbriciola alla prima sollecitazione meccanica perché chi lo ha realizzato non conosce le sue applicazioni finali (purtroppo questo è capitato a qualche azienda che conosco molto bene).

Affidati ai Service solo se devi produrre componente estetici, non funzionali.

Un produttore meccanico deve produrre solo componenti funzionali, resistenti, di peso ridotto e personalizzati a seconda della funzione che andranno a ricoprire dopo la stampa.

Quindi non solo devi controllare il processo produttivo dei tuoi pezzi, ma devi anche poter avere una stampante 3D che si adatti alle tue specifiche esigenze e non a delle procedure standard.

So che investire nel 3D è un gran passo: il passo che puoi fare oggi, senza rischiare un solo centesimo è continuare a seguire il blog per informarti e

scaricare gratuitamente un caso studio basato su un componente meccanico, che ti mostrerà i benefici che puoi ottenere anche tu implementando nella tua filiera produttiva una stampante 3D per soli acciai

Nel caso studio vengono messi a confronto i sistemi additivi con quelli sottrattivi e potrai leggere i numeri che abbiamo ricavato da questa comparazione.

Solo scaricando il caso studio potrai avere la possibilità di ottenere gratis un’analisi, come quello che leggerai, personalizzata però sulla tua produzione e i tuoi componenti.

Sei curioso di sapere quanto velocizzeresti la tua produzione, stampando in 3D i tuoi componenti invece che produrli con i metodi tradizionali?

Trovi il caso studio a questo link: inserisci la tua email per riceverlo in posta in pochi secondi.

Al prossimo articolo. 

Ivano Corsini

Ivano Corsini

Ideatore di CorSystem - Stampa 3D superveloce per la meccanica
Creatore di 3D4STEEL e Fondatore di 3D4MEC Srl

Articoli Recenti

Categorie

Cerca nel sito