Il percorso mancante, che ti sta impedendo di velocizzare la tua produzione meccanica con la stampa 3D

Tabella Contenuti

Il modo migliore per risollevarsi da una crisi, non è tornare a produrre con gli stessi metodi e lo stesso modus operandi del passato, perché, non solo otterresti risultati più bassi, ma subiresti anche delle grandi perdite.

È nella crisi che i campioni e i grandi imprenditori della storia fanno la differenza, su coloro che, invece, in un certo senso rimarranno sempre e solo dei piccoli titolari d’azienda, perché non sono capaci di costruire e esplorare altre strategia per risollevarsi. È nella crisi che gli eroi mettono in gioco se stessi e sfruttano nuove strategia per rialzarsi e ripartire più forti e più veloci. Se dentro di te senti quell’energia da imprenditore, che vuole lasciare una sua impronta nel mondo, allora sei nel posto giusto.

La stampa 3D ti permette di metterti in carreggiata più velocemente, aiutandoti a risollevarti dopo il periodo di stallo

Cosa ti frena, allora, nell’introdurti nel mondo dell’additive manufacturing?

Gli ostacoli in realtà sembrano enormi e potresti pensare che:

1) devi rimettere in discussione il tuo modo di lavorare e il lavoro del tuo capo della produzione;

2) devi investire per formare i tuoi operatori. Gli operatori più anziani, che fanno più fatica a imparare nuovi metodi, ti contrasteranno e fanno un ammutinamento;

3) devi fermare la tua produzione, per implementare una stampante 3D nella tua filiera produttiva;

Questi sono solo tre dei pensieri che affannano gli imprenditori meccanici, che vorrebbero sfruttare la stampa 3D per velocizzare la propria produzione, ma non riescono a fare il primo passo.

Se pensi anche solo una di queste obiezioni, ti capisco e questa paura nasce da una grave mancanza del settore dell’additive manufacturing: la mancanza di fornire le necessarie informazioni e di guidare gli imprenditori.

Stampare un tuo componente in 3D, senza darti indicazioni sulla qualità del componente, sui tempi o i costi di stampa, è una procedura inutile, che non ti aiuta a capire meglio come potrebbe funzionare per te questa tecnologia e quali vantaggi puoi ricavare dalla stampa dei tuoi pezzi.

Warren Buffett, il più abile investitore del mondo, sostiene che non puoi investire in qualcosa, se non la capisci. In questo caso, non puoi investire nella tecnologia additiva, se non attraverso un percorso che:

1) ti permetta di capire come funziona la tecnologia in modo facile e veloce;

2) formi i tuoi operatori e permetta a tutti di poter imparare un nuovo mestiere, senza stravolgere quello che già viene fatto;

3) si occupi di mostrarti i benefici di questa tecnologia e ti aiuti a far il passaggio tecnologico, indolore;

Questo percorso esiste, ma ci arriverò fra poco.

Diversamente da quello che molti produttori di stampa 3D o i giornali ti hanno voluto far credere, implementare i metodi additivi, non ti richiede uno sconvolgimento aziendale o fermi produttivi, che potranno farti perdere dei guadagni.

Il tuo capo di reparto produzione non perderà il lavoro e non verrà spodestato.

I tuoi operatori non saranno costretti a cambiare mansione e gran parte della tua produzione potrà ancora sfruttare i metodi tradizionali.

Infatti:

la stampa 3D non sostituisce i metodi tradizionali, ma li rafforza, permettendoti di realizzare componenti ad un costo più basso e più velocemente

Da imprenditore da più di 25 anni, so bene quali siano le esigenze di un’azienda meccanica, ecco perché voglio darti la possibilità di:

1) conoscere tutte le informazioni più importanti sulla stampa 3D, focalizzando la guida sull’applicazione meccanica;

2) toccare con mano questa tecnologia, gratis, scoprendo veramente i costi e i tempi di produzione di una stampante 3D per soli acciai, su un TUO componente meccanico;

3) accedere all’unico percorso esistente al mondo che ti permetta di velocizzare la tua produzione, grazie ad una stampante 3D per l’applicazione meccanica, semplificandoti e guidandoti passo- passo lungo tutto il processo;

Implementare la tecnologia additiva può davvero diventare un viaggio negli inferi, se lo fai nel modo sbagliato, se non hai una guida esperta che ti segua e se ti affidi a chi non conosce bene le tue specifiche produttive e i tuoi bisogni.

Per evitarti la strada dell’inferno, ho scritto la Bibbia della stampa 3D per l’applicazione meccanica. Capitolo dopo capitolo, ti aiuterò ad inoltrarti nel mondo dell’additive manufacturing, partendo da zero. Alla fine del libro avrai acquisito una conoscenza base tale, che potrai passare allo step successivo.

La Bibbia della stampa 3D per l’applicazione meccanica risponderà a tutte le tue domande sulla stampa 3D

Il mondo della stampa 3D deve essere preso come un videogioco: livello dopo livello acquisisci delle conoscenze per poi arrivare a padroneggiare l’intero gioco tutto da solo per velocizzare la tua produzione.

Pensare di poter investire in una stampante 3D, senza neppure conoscere bene la tecnologia, è come voler investire nel progetto di uno sconosciuto, che sta dall’altra parte del mondo: nel caso migliore, finisci all’inferno.

Per ordinare la copia della Bibbia della stampa 3D per l’applicazione meccanica e iniziare il tuo viaggio verso una produzione più veloce, evitando fregature, dannati e pene infernali, clicca sul bottone verde e inserisci i tuoi dati per la spedizione nel form.

Con la guida CorSystem, inizi il tuo viaggio verso una produzione più veloce

La guida CorSystem arriverà direttamente sulla tua scrivania.

P.s: a questo link puoi scoprire chi ha già letto il libro e cosa ne pensa.

P.p.s: come sempre, chiudo l’articolo con il motto: non puoi fare il lavoro di oggi, con le metodologie di ieri ed essere nel business domani. Clicca sul bottone verde per assicurare alla tua azienda un posto nel futuro:

Ivano Corsini


Ordina QUI la tua copia di CorSystem

Ivano Corsini

Ivano Corsini

Ideatore di CorSystem - Stampa 3D superveloce per la meccanica
Creatore di 3D4STEEL e Fondatore di 3D4MEC Srl

Articoli Recenti

Categorie

Cerca nel sito