Mentre sei seduto comodo sulla poltrona dietro alla tua scrivania, guardi il mondo mutare e correre alla velocità della luce verso il futuro e l’innovazione tecnologica e ti chiedi quali saranno i passi che dovrai fare oggi per far prosperare la tua azienda domani.
Solo alla 18esima edizione di Mecspe, Fiera di Parma incentrata sull’industria 4.0 e tenutasi fra il 28 e il 30 marzo 2019, ci sono stati più di 53442 visitatori, fra i quali molti imprenditori come te, interessati all’internet delle cose, come la realtà virtuale e a nuovi sistemi di produzione.
Quale nuova tecnologia ti potrà far guadagnare e produrre più velocemente?
Come la tecnologia additiva potrebbe farti diventare il Bill Gates del tuo settore
La stampa 3D potrebbe essere il tuo prossimo asso nella manica, ecco perché probabilmente ti starai anche chiedendo come potrà farti diventare un milionario e se è veramente possibile.
Vedi aziende e medie imprese investire nell’additive manufacturing e spiccare il volo verso il successo e la ricchezza:
1) Quando ti farai la barba domattina, pensa a Gillette che grazie alla stampa 3D realizza rasoi personalizzati per le esigenze fisiognomiche dei clienti, a un prezzo competitivo di 19$ a rasoio, grazie ai bassi costi produttivi;
Immagina come schiacceresti la concorrenza, se potessi PERSONALIZZARE i tuoi componenti con costi di produzione più bassi rispetto a quelli che sostieni attualmente (grazie ai margini più alti potrai finalmente aumentare il tuo portafoglio personale e comprare una di quelle auto d’epoca che tutti i tuoi amici ti chiederanno di provare)
2) Lufthansa si è affidata alla stampa 3D per realizzare dei componenti per i suoi velivoli. Secondo il reparto tecnico della compagnia aerea tedesca i sistemi additivi diminuiranno i costi di produzione, permettendo di avere dei pezzi solidi, resistenti al volo e allo stesso tempo leggeri.
Potrai finalmente ottenere dei componenti leggeri come l’alluminio, senza però dover rinunciare alla resistenza dell’acciaio e rischiare che i tuoi pezzi si frantumino come grissini.
3) Potrai accelerare la tua produzione e ridurre i tempi morti, che ti stanno facendo perdere una barca di soldi, come ha fatto la Censis, azienda britannica di Packaging, che grazie alla stampa 3D ha velocizzato i tempi di imballaggio e di produzione, tanto che con i soldi risparmiati ha aperto altre sedi in giro per il mondo.
Potresti espandere anche tu il tuo business e conquistare altri paesi come farebbe un imperatore romano, distruggendo ogni concorrente che trovi sul tuo cammino
4) i sistemi additivi ti permetteranno anche di abbattere i costi di produzione e guadagnare tempo prezioso, che potrai dedicare alla tua famiglia e a migliorare il tuo back-spin nei tuoi pomeriggi soleggiati sul campo da golf.
Ford ci impiegava ben 4 mesi per produrre 500 mila componenti che oggi, grazie alla stampa 3D, realizza in soli 4 giorni, risparmiando 47000 dollari.
Potresti pensare che questi esempi siano tutti molto lontani dalla tua realtà. Leggi queste storie incredibili e questi casi studio e pensi che alcuni successi sono irripetibili e che alcune aziende sono solo state baciate dalla fortuna.
Come puoi quindi rendere più concreto il sogno di guadagnare di più anche tu,
anche se non hai il budget d’investimento che ha la Ford?
Nonostante l’International Data Corporation (prima società mondiale specializzata in ricerche di mercato) preveda una crescita del settore additivo di 35 miliardi di dollari per il 2020:
il problema della stampa 3D è che le informazioni a riguardo sono ancora nebulose e avvolte da un’aura di mistero
Le informazioni che trovi in giro non ti aiutano a capire come potresti implementare questa tecnologia nella tua realtà aziendale.
Ci sono svariati tipi di tecnologie additive sulla piazza: c’è chi fonde la polvere con il laser, c’è chi sfrutta il Material Jetting, c’è chi preferisce la velocità del binder ec… tante parole complicate e termini da ingegnere secchione che non ha voglia di spiegarti i concetti in modo semplice.
I venditori di stampanti 3D ti parlano il loro linguaggio tecnico e geroglifico, sperando che tu possa capire al volo come funziona questa tecnologia, che sembra essere arrivata dallo spazio.
Ti senti ancora lontano anni luce da questa innovazione tecnologica e, anche se ti affascina e sai che potrebbe servirti, temi di investire male i tuoi soldi e comprare una stampante 3D che poi non sai usare, non funziona come vorresti e ti è costata più rispetto ai soldi che ti fa risparmiare.
L’educazione e la formazione nell’ambito dei sistemi additivi sono l’ostacolo più grande che blocca le aziende ad investire in questa tecnologia, secondo il 3D Printing Trends QI 2019.
Ecco come puoi dissipare il nuvolone nero che aleggia intorno l’additive per innovare senza pericoli
1) La prima arma di difesa che puoi utilizzare è l’informazione!
Credo molto al detto “sapere è potere”, perché è con la conoscenza che puoi svelare le bugie che si nascondono dietro alle parole dei venditori di stampanti 3D generaliste e smascherare chi ti vuole vendere una tecnologia di cui non hai bisogno.
Seguire un blog o iscriverti a un magazine sulla stampa 3D è un buon modo per rimanere informato e studiare per piccoli bocconi alla volta i segreti di questa innovazione.
In questa pagina troverai un glossario, sempre aggiornato, che ti aiuterà a decifrare i geroglifici dei venditori di stampanti 3D generaliste, in modo da non farti imbrogliare dai loro oscuri tecnicismi.
2) La seconda arma di difesa è circondarti di persone esperte di stampa 3D,
che lavorino a stretto contatto con te e il tuo team di tecnici, per far adattare una stampante 3D al tuo tipo di produzione.


Come ti servi di un sarto per realizzare il vestito su misura per il matrimonio di tua figlia, così hai bisogno di una stampante 3D PERSONALIZZATA per il tuo tipo di produzione.
Non ti affidare alle stampanti 3D generaliste e generiche: ovvero che producono con qualsiasi materiale e standard, utilizzabili per qualsiasi produzione.
Una stampante 3D standard, non specializzata in un unico materiale, non specifica per i componenti che vuoi stampare, non velocizzerà la produzione, ma ti causerà solo lutti e problemi su problemi.
Avere un team di tecnici specializzati in stampa 3D ti costa quanto un castello in Spagna? Assolutamente no e fra qualche riga scoprirai come trovare dei tecnici esperti di additive manufacturing a tua disposizione, GRATIS!
3) Prendi in mano il timone della tua produzione!
Se non sei tu a stampare i tuoi componenti e li commissioni a terzi, ovvero ai temibili Service di stampa 3D, allora non ha senso investire in questa tecnologia, perché dipenderai sempre da un Service esterno, che dovrai aspettare, pagare salato e che non ti darà la libertà o il controllo sulla realizzazione del tuo componente.
Non potrai decidere nulla: costi di produzione, tempi di produzione e modalità di produzione; sarai schiavo di altre aziende e non potrai decidere cosa è meglio per la tua.
Ancora più grave: dovrai combattere ogni giorno con i tempi “morti” di attesa che ti costano spese occulte, che ti dimezzeranno la cassa aziendale senza che te ne accorgi.
4) Diffida delle promesse e affidati solo ai numeri
Eppure Galileo Galilei, anche se ha dovuto firmare un documento dove giurava di aver “visto male” per dare ragione alla Curia e non perdere la testa, aveva dalla sua parte delle prove inconfutabili e sotto gli occhi di tutto.
Alla fine tutta la comunità scientifica ha dovuto dare ragione a Galileo e Papa Giovanni Paolo II gli ha cancellato condanna, “chiedendogli scusa”.
Perché uno scienziato per dimostrare una teoria ha bisogno di prove e tu invece ti limiti a credere alle solo affermazioni dei venditori di stampanti 3D generaliste?
Quando un produttore di stampanti 3D ti promette a parole che con il suo macchinario la tua produzione andrà più veloce e tu guadagnerai di più, prima di credergli ciecamente e di affidargli i tuoi sudati quattrini, è giusto che tu pretenda di avere dei dati concreti basati, non sul campione standard che non ha niente a che fare con la tua produzione, ma sui TUOI componenti.
Alcuni produttori invece stampano gratuitamente un tuo componente per farti provare la loro macchina; ma cosa puoi capire semplicemente guardando un pezzo stampato in 3D? la risposta la troverai in questo articolo, che ha aiutato molti imprenditori a non cascare nella trappola del “campione di prova”.
Non credere alle promesse di nessun produttore di stampanti 3D generaliste senza avere i dati concreti e i risultati dei test condotti sui TUOI componenti
Torniamo ora alla domanda iniziale, che ti ha tenuto incollato all’articolo come un’ape al miele e che adesso ti sconvolgerà come un uragano:
la tua azienda è pronta o no ad accogliere la stampa 3D nella tua filiera produttiva?
La risposta è: Forse…
Nessuno può dirtelo con certezza e nessun produttore di 3D è un chiromante che può guardare nella propria sfera di cristallo per assicurarti che con i sistemi additivi velocizzerai la tua produzione, ridurrai i costi di produzione e guadagnerai di più.
Ogni produzione è un caso a sé e va valutato singolarmente: infatti una stampante 3D deve adattarsi al tuo tipo di produzione, non il contrario!
L’unica soluzione che hai è avere i dati concreti che prevedono il tuo futuro della tua azienda e che ti evitino investimenti azzardati, che metteranno al lastrico la tua azienda.
Nessuno può assicurati che i sistemi additivi ti faranno diventare ricco, perché
la stampa 3D NON è adatta ad ogni tipo di produzione
I sistemi additivi non sono il cavallo di battaglia di ogni business e non sono neppure la gallina dalle uova d’oro per ogni tipo di azienda.
1) i costi economici di quanto ti servirà per stampare un tuo componente in 3D;
2) i costi finanziari; così non ti verrà un colpo quando scoprirai quanta cassa ti sta mangiando la tua stampante 3D e quali costi occulti pesano sul tuo fatturato;
3) i tempi di produzione che ti dimostrano senza se e senza ma quanto velocemente produrrai i TUOI componenti, rispetto al tempo che impegni ora con i metodi tradizionali;
Come fai ad ottenere questi numeri, se nessun Service o produttore di stampa 3D te li dà?
Come fai ad ottenere i costi e i tempi di produzioni sui tuoi componenti, senza pagare fior di quattrini per comprare una stampante 3D?
E soprattutto, come puoi farti aiutare da una equipe esperta di sistemi additivi a confrontare i risultati dei test condotti sui tuoi componenti e a ragionare insieme sulla tua azienda?
L’unico modo per farlo SENZA comprare una stampante 3D, senza perdere anni di studio e ricerca e senza spendere una montagna di soldi è il 3D4YOU.
Il 3D4YOU è l’unico percorso personalizzato che ti permetterà di verificare se una stampante 3D specializzata in acciai è adatta al tuo tipo di produzione e ti farà guadagnare di più e più velocemente, rispetto a quello che stai facendo ora.
Con 3D4YOU avrai i tuoi componenti stampanti e i risultati dei test condotti sulla tua produzione
Con esperti di stampa 3D al tuo fianco che ti aiuteranno e ragioneranno insieme ai tuoi tecnici sul tuo tipo di produzione.
Non butterai via soldi in un investimento esoso e non dovrai nemmeno rischiare di rimetterci persino piccoli spiccioli perché:
quindi accedere al 3D4YOU praticamente non ti costerà niente, mentre rimanere alla finestra a guardare le altre aziende crescere ed evolversi e a chiederti se mai la stampa 3D è adatta alla tua produzione o meno, ti costerà il futuro della tua impresa, più i milioni di costi occulti e gli altri lati oscuri dell’asportazione truciolo, con i quali hai a che fare ogni giorno.
La tua azienda è pronta per la stampa 3D? l’unico modo per scoprirlo senza farti male, spendere soldi e tempo per niente, è cliccare su questo link dove troverai le preziose informazioni sul 3D4YOU, che annienteranno i tuoi dubbi e le tue paure.
Se non hai molta voglia di leggere altre pagine fitte di parole, guarda il video che troverai nella pagina e che ti spiegherà tutti i passaggi del 3D4YOU nel dettaglio.
P.s: dato che una stampante 3D deve adattarsi al tuo tipo di produzione, il percorso 3D4YOU è personalizzato, quindi lavoreremo e ragioneremo sul tuo caso specifico; per questo motivo io e miei tecnici non possiamo seguire più di 4 aziende al mese.
Il tempo scorre e i posti stanno esaurendo! Clicca qui per prenotare il tuo!
P.P.S: Dopo il 3D4YOU cosa succede? Non verrai costretto a comprare nessunissima stampante 3D; però finalmente avrai la risposta che molti altri imprenditori come te stanno cercando: la tua azienda è adatta e pronta per la stampa 3D?