Se ti sei perso l’articolo precedente, non preoccuparti perché in queste righe ti consegnerò la guida completa di tutte le domande che dovrai fare ad un venditore di stampanti 3D per metalli, per essere sicuro di investire in una macchina che faccia al caso tuo e che non ti dia problemi di gestione e produzione.
Non solo: scoprirai come poter avere un’analisi gratuita che ti dica quali TUOI progetti sono idonei ai sistemi additivi e quanto ti converrà cambiare il metodo di produzione che stai usando oggi.
Prima di riassumerti l’intera checklist, riprendendo i punti già trattati nell’articolo precedente, ti mostrerò i pezzi mancanti.
Sotto costi nascosti, oltre alla polvere e al gas, ci sono dei costi dei quali davvero NESSUN venditore di stampanti 3D generalista ti parla:
– I lavori di post-produzione
Peccato che i componenti meccanici non escono così dalla stampante, ma quell’aspetto lo hanno solo grazie ad una post-lavorazione.
Non esiste nessuna stampante 3D per metalli che ti stampa il componente già levigato e rifinito
I costi nascosti, in questo caso, sono proprio queste post-lavorazioni, delle quali il prezzo cambia a seconda di quali lavori è necessario compiere.
Puoi calcolare in anticipo quanto ti costeranno i lavori di post-lavorazione e come risparmiare? Sì, devi fare uno studio durante la fase di progettazione.
Quindi aggiungiamo una domanda alla Checklist:
Come posso diminuire i costi di post-produzione?
Fra qualche riga ti svelerò dove troverai questa risposta e come risparmiare sui costi di post-produzione per avere il componente esattamente come vuoi.
– Il Ritorno Economico sull’investimento (ROI)
Quanto guadagnerai, di quanto tempo velocizzerai la tua produzione e quanto abbatterai i costi produttivi grazie ai sistemi additivi?
Questa è la domanda più importante che nella tua lista non può mancare.
Investire in una stampante 3D deve essere una scelta calcolata al millimetro, grazie a dei dati matematici e quindi veritieri e inconfutabili, che ti assicurino veramente che:
con una stampante 3D per metalli guadagnerai di più, producendo più velocemente abbattendo i costi di produzione
Questa non deve essere una frase pubblicitaria per attirare le persone, ma deve essere la Verità. Solo i dati estrapolati da dei test condotti sulla tua produzione potranno assicurarti che stai facendo l’investimento giusto.
Il problema è che nessun produttore di stampanti 3D, nè Service ti concede un’analisi sulla tua produzione, prima di venderti la stampante 3D e lasciarti al tuo destino.
Non sei uno scommettitore, ma un imprenditore, quindi i numeri devono essere la tua priorità.
La domanda che dovrai fare allora sarà: puoi condurre dei test sui miei componenti e darmi i dati dei costi di produzione, così che possa avere dei numeri concreti con i quali valutare l’investimento?
– La qualità del componente finale
Perché investire nei sistemi additivi? Solo perché la tua produzione si velocizzerà e guadagnerai di più e più velocemente?
Non solo: grazie all’ottimizzazione topologica, un insieme di calcoli geometrici fatti a priori dai progettisti specializzati, il materiale viene posizionato sul componente solo nei punti necessari e strategici, per rendere il pezzo resistente alle sollecitazioni meccaniche e leggero, ideale peri i cinematismi meccanici.
Resistente e leggero: sono due aggettivi che difficilmente possono andare nella stessa frase per quanto riguarda l’asportazione truciolo perché per alleggerire un componente con il tornio e la fresa devi scavare il pezzo dal pieno.
Tutti i componenti escono dalle stampanti 3D per metalli, resistenti come l’acciaio e leggeri come l’alluminio?
Purtroppo la qualità di un componente dipende da vari fattori, fra i quali i parametri di stampa.
Come ogni persona ha un proprio codice genetico, così ogni componete meccanico necessita di uno studio per scegliere i parametri di stampa ideali, che devi conoscere prima di stampare castelli di sabbia o pezzi solidi come diamanti
Ecco perché è fondamentale ottenere un’analisi personalizzata sulla tua produzione, prima anche solo di pensare di investire nel 3D
Ed ecco infine la domanda più scontata, che però è la più importante:
Quanti dei tuoi progetti sono idonei alla stampa 3D?
Forse pensi che la tua azienda sia pronta all’adozione di una stampante 3D, ma in realtà potrebbe non essere così.
Sarebbe un disastro scoprirlo proprio dopo aver già speso i soldi e per comprare una macchina per costruzione additiva.
Non tutte le produzioni sono adatte ai sistemi additivi, scopri come capirlo leggendo questo articolo.
DEVI sapere se la tua produzione è idonea oppure no al 3D, prima di investire un capitale.
Posso sapere in anticipo per quali miei progetti potrò sfruttare la stampante 3D per metalli?
Prima di spiegarti come venire in possesso dei parametri dei componenti meccanici che desideri stampare in 3D, ecco la checklist completa con tutte le domande da fare ai produttori di stampanti 3D per metalli:
La stampante 3D per metalli prevede una procedura di smaltimento filtri certificata?
La stampante 3D per metalli ha la classificazione dei rifiuti come NON PERICOLOSI?
Quale gas utilizza la stampante 3D per metalli?
Se utilizza l’azoto: la stampante 3D per metalli ha un sistema che mi permette di assorbire l’azoto presente nell’ossigeno, evitandomi di spendere altri soldi?
Quanto mi costa la polvere per stampare?
La stampante 3D prevede l’uso di tutte le polveri sul mercato?
Posso comprare tutte le polveri che voglio direttamente dai fornitori o sono legato al suo costoso listino prezzi?
Come posso sapere prima e diminuire i costi di post-produzione?
Puoi condurre dei test sui miei componenti e darmi i dati dei costi di produzione, così che possa avere dei numeri concreti con i quali valutare l’investimento?
Posso conoscere, prima di comprare la stampante 3D, i parametri per produrre in sicurezza e con alta qualità i miei componenti?
Posso sapere quali dei MIEI progetti sono idonei alla produzione con una stampante 3D?
Posso sapere in anticipo per quali miei progetti potrò sfruttare la stampante 3D per metalli?
Tu potrai spuntare la maggior parte delle domande che trovi in questa checklist e impossessarti di informazioni che i tuoi concorrenti bramano di avere e che giocherebbero carte false per ottenere.
Inoltre se cliccherai sul tasto in fondo a questo articolo TI REGALERÒ un’analisi sui tuoi componenti che ti svelerà:
- I 5 punti da seguire per aver il TUO pezzo prodotto in stampa 3D in maniera corretta, evitando componenti fragili come grissini o troppo pesanti per i cinematismi;
- Un resoconto sui costi e sui tempi di produzione dei TUOI componenti meccanici prodotti in stampa 3D: potrai finalmente sapere se veramente con i sistemi additivi velocizzerai la tua produzione, guadagnerai di più ed abbatterai i fastidiosi costi di produzione;
- Una mini guida su come risparmiare sulle post-produzioni necessarie, per ottenere il componente che desideri;
- La checklist definitiva per identificare facilmente i tuoi pezzi ed i progetti idonei per la stampa 3D per metalli;
Queste informazioni sono come una macchina del tempo che ti faranno andare avanti anni luce, superando tutta la tua concorrenza.
Per ottenere la tua analisi gratuita ed aggiudicarti l’asso nella manica, che sbaraglierà la tua concorrenza, ti basta cliccare su questo link o sul bottone rosso in fondo all’articolo e compilare il form per essere ricontattato.
Un esperto di stampa 3D per acciai, della 3D4STEEL analizzerà il tuo caso e ti darà le risposte che cerchi, personalizzando i test sulla tua produzione.
P.S: ovviamente la tua concorrenza potrebbe aver già letto questo articolo ed aver agito prima di te: non farti superare dalle altre aziende del tuo settore, clicca qui sotto!