Le 5 utilità di una stampante 3D per metalli per la filiera meccanica

Da quando Chuck Hull brevettò la macchina basata sulla tecnologia stereolitografica nel 1983, la stampa 3D ha fatto passi da giganti e oggi aziende come Nike, Ford, Boeing, Toyota e la Nasa utilizzano questa tecnologia per produrre componenti leggeri e complessi in pochissimo tempo. Boeing, Toyota e Medtronic hanno stampato in 3D oltre 100.000 visiere in soli due […]
Cosa significa veramente velocizzare il flusso produttivo con la stampa 3D?

Uno dei vantaggi più importanti e accattivanti della produzione in additive è la possibilità di velocizzare il proprio flusso produttivo. Potresti ridurre i tempi produttivi anche di 3 volte. Cosa significa esattamente velocizzare? Molti produttori di stampanti 3D vogliono venderti questa tecnologia come il nuovo miracolo arrivato sulla Terra, promettendoti benefici astronomici, senza però spiegarti […]
Tutte le norme di sicurezza da conoscere prima di maneggiare una stampante 3D per metalli

La sicurezza in azienda dovrebbe essere all’ordine del giorno e la priorità di ogni imprenditore. Dato che la stampa 3D è una tecnologia ancora relativamente nuova, ci sono molti dubbi sulla sua sicurezza. Come ho spiegato anche in questo articolo, i sistemi additivi non sono più pericolosi o nocivi alla salute dei metodi tradizionali: ciò […]
Quali figure serviranno alla tua azienda per produrre i tuoi componenti con una stampante 3D

Dilaga la paura generale che la tecnologia prenderà il posto dell’uomo e molti lavori perderanno il lavoro. Anche la stampa 3D minaccia il mondo dei lavoratori? È vero che l’imprenditore potrà delegare alle macchine la produzione dei propri componenti, evitando di pagare per la mano d’opera? L’industria 4.0 è tanto richiesta quanto temuta. Il World […]
Quali sono le grandi differenze fra un terzista di stampa 3D e un Service di stampa 3D?

Qualche giorno fa un imprenditore, che fa conto terzi, mi ha contattato perché desiderava implementare una stampante 3D nella propria filiera produttiva e vendere un nuovo servizio. Le sue testuali parole sono state: «Vorrei poter produrre componenti in 3D a chiunque me li chieda per aggiungere un servizio in più al mio business e incrementare […]
Quanto costa davvero produrre i tuoi componenti meccanici in 3D, rispetto ai metodi che stai utilizzando oggi?

Anche se molti produttori generalisti vogliono darti dei dati appena li conosci, la verità è che la risposta a questa domanda rimarrà un’incognita finché non stamperai davvero i tuoi componenti in 3D. Prima di spiegarti come poter stampare i tuoi componenti in 3D, gratis, ricevendo costi di produzione, comparati ai metodi tradizionali, voglio aiutarti a […]
Quali dati ti servono per convincerti a investire in una stampante 3D per l’applicazione meccanica?

Forse ti stai chiedendo anche tu: «Se ci ho messo anni a convincere il mio capo e il reparto amministrativo a comprarmi una stampante 3D per la plastica, stampante che non si è mai più fermata da quando l’abbiamo accesa, quanti anni, pensi, ci impiegherò a convincerli a investire in una stampante 3D per metalli?». […]
Le informazioni più importanti, che un imprenditore meccanico deve conoscere, per passare dai metodi tradizionali ai sistemi additivi

Nel mondo dei rotocalchi, come nel mondo della stampa 3D, esistono moltissime informazioni inutili, che non ti stanno aiutando a capire come da imprenditore meccanico puoi sfruttare la tecnologia additiva per velocizzare la tua produzione. In questo articolo, non solo voglio fornirti le informazioni basilari, ma anche darti la possibilità di vedere come funziona una […]
I metodi tradizionali sono migliori della stampa 3D per queste 3 funzionalità

«Ivano Corsini, sei per caso impazzito? Ma cosa stai dicendo?» Non sono impazzito, tranquillo, anzi sono molto obiettivo e razionale e non sparo panzane sulla stampa 3D, come qualche politico, solo per convincerti che la stampa 3D è una tecnologia migliore. Agli imprenditori che mi contattano ripeto sempre questo concetto: “La stampa 3D non è […]
Quali sono le dimensioni ideali dei tuoi componenti per produrli in modo efficace con la stampa in 3D?

Cuori, case, navi: girano svariati miti attorno alla produzione in additive manufacturing; quale di questi si adatta alla tua realtà produttiva? E, soprattutto, in quale dimensione potrai stampare i tuoi componenti? Grandi come la nave dell’università del Maine o piccolo quanto il cuore prodotto in Israele? Grazie al bioinchiostro oggi è possibile riprodurre parti di […]