Le 5 utilità di una stampante 3D per metalli per la filiera meccanica

Da quando Chuck Hull brevettò la macchina basata sulla tecnologia stereolitografica nel 1983, la stampa 3D ha fatto passi da giganti e oggi aziende come Nike, Ford, Boeing, Toyota e la Nasa utilizzano questa tecnologia per produrre componenti leggeri e complessi in pochissimo tempo. Boeing, Toyota e Medtronic hanno stampato in 3D oltre 100.000 visiere in soli due […]
Cosa significa veramente velocizzare il flusso produttivo con la stampa 3D?

Uno dei vantaggi più importanti e accattivanti della produzione in additive è la possibilità di velocizzare il proprio flusso produttivo. Potresti ridurre i tempi produttivi anche di 3 volte. Cosa significa esattamente velocizzare? Molti produttori di stampanti 3D vogliono venderti questa tecnologia come il nuovo miracolo arrivato sulla Terra, promettendoti benefici astronomici, senza però spiegarti […]
Tutte le norme di sicurezza da conoscere prima di maneggiare una stampante 3D per metalli

La sicurezza in azienda dovrebbe essere all’ordine del giorno e la priorità di ogni imprenditore. Dato che la stampa 3D è una tecnologia ancora relativamente nuova, ci sono molti dubbi sulla sua sicurezza. Come ho spiegato anche in questo articolo, i sistemi additivi non sono più pericolosi o nocivi alla salute dei metodi tradizionali: ciò […]
Quali figure serviranno alla tua azienda per produrre i tuoi componenti con una stampante 3D

Dilaga la paura generale che la tecnologia prenderà il posto dell’uomo e molti lavori perderanno il lavoro. Anche la stampa 3D minaccia il mondo dei lavoratori? È vero che l’imprenditore potrà delegare alle macchine la produzione dei propri componenti, evitando di pagare per la mano d’opera? L’industria 4.0 è tanto richiesta quanto temuta. Il World […]
Quali sono le grandi differenze fra un terzista di stampa 3D e un Service di stampa 3D?

Qualche giorno fa un imprenditore, che fa conto terzi, mi ha contattato perché desiderava implementare una stampante 3D nella propria filiera produttiva e vendere un nuovo servizio. Le sue testuali parole sono state: «Vorrei poter produrre componenti in 3D a chiunque me li chieda per aggiungere un servizio in più al mio business e incrementare […]
Tutte le domande da fare ad un venditore di stampanti 3D per metalli per non rimanere fregato

Se ti sei perso l’articolo precedente, non preoccuparti perché in queste righe ti consegnerò la guida completa di tutte le domande che dovrai fare ad un venditore di stampanti 3D per metalli, per essere sicuro di investire in una macchina che faccia al caso tuo e che non ti dia problemi di gestione e produzione. […]
Quando la tua azienda sarà pronta per la stampa 3D? La risposta ti sorprenderà

Mentre sei seduto comodo sulla poltrona dietro alla tua scrivania, guardi il mondo mutare e correre alla velocità della luce verso il futuro e l’innovazione tecnologica e ti chiedi quali saranno i passi che dovrai fare oggi per far prosperare la tua azienda domani. Solo alla 18esima edizione di Mecspe, Fiera di Parma incentrata sull’industria […]
Comprare una stampante 3D porterà danni irreversibili al tuo fatturato, se lo farai in questo modo

Come investire nei sistemi additivi con la sicurezza di aver fatto la scelta giusta. Secondo Warren Buffett, investire è sempre stato considerato rischioso, se lo fai senza tener conto dei 2 fattori più importanti: 1) devi avere delle competenze da insider nel campo nel quale andrai a investire; 2) devi avere il totale controllo sull’investimento; se […]
Affidandoti ai Service butterai via solo soldi preziosi per questi scottanti motivi

Affidare la tua produzione ad un Service, a lungo termine, ti costerà molto di più che avere una stampante 3D tutta tua I Service non sono altro che copisterie online e offline che, su ordinazione, ti stampano in 3D il componente di cui hai bisogno. Tramite un corriere, il componente ti arriva direttamente in azienda, come se […]
I 3 lati oscuri mancanti dell’asportazione truciolo che devi conoscere per velocizzare i tuoi macchinari

[seconda parte] Nella sua piccola bottega l’artista toglieva il marmo con uno scalpello e lo passava delicato intorno alle forme del naso, del gluteo, e persino intono alle nervature della mano. La figura si liberò dalla sua prigione di marmo e Michelangelo, scoprendolo così perfettamente ponderato e armonico, lo chiamò David. Prima di spiegarti cosa […]