Le 5 utilità di una stampante 3D per metalli per la filiera meccanica

Da quando Chuck Hull brevettò la macchina basata sulla tecnologia stereolitografica nel 1983, la stampa 3D ha fatto passi da giganti e oggi aziende come Nike, Ford, Boeing, Toyota e la Nasa utilizzano questa tecnologia per produrre componenti leggeri e complessi in pochissimo tempo. Boeing, Toyota e Medtronic hanno stampato in 3D oltre 100.000 visiere in soli due […]

Quali figure serviranno alla tua azienda per produrre i tuoi componenti con una stampante 3D

Dilaga la paura generale che la tecnologia prenderà il posto dell’uomo e molti lavori perderanno il lavoro. Anche la stampa 3D minaccia il mondo dei lavoratori? È vero che l’imprenditore potrà delegare alle macchine la produzione dei propri componenti, evitando di pagare per la mano d’opera? L’industria 4.0 è tanto richiesta quanto temuta. Il World […]

Le informazioni più importanti, che un imprenditore meccanico deve conoscere, per passare dai metodi tradizionali ai sistemi additivi

Nel mondo dei rotocalchi, come nel mondo della stampa 3D, esistono moltissime informazioni inutili, che non ti stanno aiutando a capire come da imprenditore meccanico puoi sfruttare la tecnologia additiva per velocizzare la tua produzione. In questo articolo, non solo voglio fornirti le informazioni basilari, ma anche darti la possibilità di vedere come funziona una […]

Il metodo produttivo, citato anche dal Sole 24 ore, per una produzione superveloce

Se sei nel settore della produzione meccanica avrai sicuramente a che fare con i macchinari tradizionali come: truciolo, fresa, tornio ecc; e vorresti trovare il modo di produrre i tuoi componenti più velocemente, allora sei atterrato sull’articolo adatto a te. In questo blog parliamo di stampa 3D, la tecnologia della quarta rivoluzione industriale che sta […]