Le 5 utilità di una stampante 3D per metalli per la filiera meccanica

Da quando Chuck Hull brevettò la macchina basata sulla tecnologia stereolitografica nel 1983, la stampa 3D ha fatto passi da giganti e oggi aziende come Nike, Ford, Boeing, Toyota e la Nasa utilizzano questa tecnologia per produrre componenti leggeri e complessi in pochissimo tempo. Boeing, Toyota e Medtronic hanno stampato in 3D oltre 100.000 visiere in soli due […]
Cosa significa veramente velocizzare il flusso produttivo con la stampa 3D?

Uno dei vantaggi più importanti e accattivanti della produzione in additive è la possibilità di velocizzare il proprio flusso produttivo. Potresti ridurre i tempi produttivi anche di 3 volte. Cosa significa esattamente velocizzare? Molti produttori di stampanti 3D vogliono venderti questa tecnologia come il nuovo miracolo arrivato sulla Terra, promettendoti benefici astronomici, senza però spiegarti […]
Quanto costa davvero produrre i tuoi componenti meccanici in 3D, rispetto ai metodi che stai utilizzando oggi?

Anche se molti produttori generalisti vogliono darti dei dati appena li conosci, la verità è che la risposta a questa domanda rimarrà un’incognita finché non stamperai davvero i tuoi componenti in 3D. Prima di spiegarti come poter stampare i tuoi componenti in 3D, gratis, ricevendo costi di produzione, comparati ai metodi tradizionali, voglio aiutarti a […]
Quali dati ti servono per convincerti a investire in una stampante 3D per l’applicazione meccanica?

Forse ti stai chiedendo anche tu: «Se ci ho messo anni a convincere il mio capo e il reparto amministrativo a comprarmi una stampante 3D per la plastica, stampante che non si è mai più fermata da quando l’abbiamo accesa, quanti anni, pensi, ci impiegherò a convincerli a investire in una stampante 3D per metalli?». […]
Le informazioni più importanti, che un imprenditore meccanico deve conoscere, per passare dai metodi tradizionali ai sistemi additivi

Nel mondo dei rotocalchi, come nel mondo della stampa 3D, esistono moltissime informazioni inutili, che non ti stanno aiutando a capire come da imprenditore meccanico puoi sfruttare la tecnologia additiva per velocizzare la tua produzione. In questo articolo, non solo voglio fornirti le informazioni basilari, ma anche darti la possibilità di vedere come funziona una […]
I 3 modi peggiori per approcciarsi alla stampa 3D per l’applicazione meccanica

Ti ritrovi davanti alla Selva oscura dell’additive manufacturing: leggi notizie che ti mostrano come aziende famose (Nike, Ford, Tory Group) stanno utilizzando la stampa 3D per velocizzare la propria produzione e personalizzare i propri prodotti, rendendo più competitiva la propria offerta sul mercato. Grand review research prevede che il mercato della stampa 3D per metallo […]
Il metodo produttivo, citato anche dal Sole 24 ore, per una produzione superveloce

Se sei nel settore della produzione meccanica avrai sicuramente a che fare con i macchinari tradizionali come: truciolo, fresa, tornio ecc; e vorresti trovare il modo di produrre i tuoi componenti più velocemente, allora sei atterrato sull’articolo adatto a te. In questo blog parliamo di stampa 3D, la tecnologia della quarta rivoluzione industriale che sta […]
La stampa 3D è inutile, se la utilizzi in questo modo

in quest’articolo conoscerai la REGOLA D’ORO per rendere la stampa 3D profittevole per la tua azienda La stragrande maggioranza delle aziende italiane, ovvero l’86, 9%, secondo il Mise, non ha mosso un solo passo verso la rivoluzione dell’industria 4.0, compresa la stampa 3D. Anche se l’additive manufacturing sta diventando l’asso nella manica del successo e […]
[Parte 2] Come sarebbe il tuo futuro oggi, se avessi investito in una stampante 3D specializzata nel settore meccanico

Eravamo tornati nel presente, perché nel passato, descritto nel primo articolo che trovi qui, avevi investito in una stampante 3D generalista. In questo passato, invece, investirai in una stampante 3D, focalizzata su un unico materiale, l’acciaio e specializzata nel settore meccanico. Cosa cambierà nel tuo futuro, ovvero nel tuo oggi? Non hai investito al buio […]
[Parte 1] Cosa succederebbe nella tua produzione oggi, se avessi già investito in una stampante 3D per la tua produzione?

Sei un nostalgico, che guarda al passato e pensa che si stava meglio prima? Io tendo sempre a guardare nel futuro, studiando il presente per capire come potrò plasmare il mio domani, secondo i miei obbiettivi. Oggi, però, voglio che voliamo indietro nel passato per cambiare la tua storia, implementare una stampante 3D e vedere […]